In occasione del Giorno della Memoria, Al Piccolo Regio Puccini, mercoledì 27 gennaio alle ore 20, viene proposto, un recital – interpretato dal soprano Laura Catrani e dal pianista Luca Brancaleon – che medita sulle tragedie del passato attraverso la “musica degenerata”, cioè l’Entartete Musik che, nella Germania nazista, era sgradita al potere che ne attribuiva possibili deviazioni dalla cosiddetta purezza della razza. Autori ebrei, slavi e, in generale, non ariani, ma anche la musica di avanguardia e il jazz furono quindi proibiti, e nomi come Mendelssohn, Mahler, Schönberg, Weill, Stravinskij, Hindemith e Gershwin furono censurati. Il concerto-spettacolo, in cui sono previste anche alcune letture, verrà replicato per il pubblico delle scuole il 27 e 28 gennaio alle ore 10.30.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, vi suggeriamo di consultare il sito del Teatro Regio all’indirizzo www.teatroregio.torino.it
Dec302015
Il Giorno della Memoria – La musica vietata dal Nazismo
Torino, Piccolo Regio Puccini, 27 gennaio