Prima di eseguire La Sinfonia n. 94 di Haydn e la Settima di Beethoven, il 10 marzo alle ore 20 l’Orchestra Haydn diretta da Alessandro Cadarlo apre la serata a Bressanone con InFormation, prima opera per orchestra sinfonica scritta da Helga Plankensteiner. “La composizione parte da un’informazione minima di un intervallo di un tono intero”, spiega l’autrice, “per raggiungere una forma complessa che informa anche sulla mia formazione musicale”.
La Plankensteiner ha studiato sassofono classico al conservatorio di Innsbruck con Florian Bramböck e jazz al conservatorio di Trento. È membro stabile della Carla Bley Bigband (Stati Uniti), della Torino Jazz Orchestra con solisti come Tom Harrell, Dusko Goykovich, Valery Ponomarev, Francesco Cafiso, Diane Schuur e Uri Caine, e dell’Italian Sax Ensemble. Inoltre dirige l’orchestra “Sweet Alps” con solisti come Gianluigi Trovesi, Florian Bramböck, Michel Godard, Gianluca Petrella e Matthias Schriefl.Nel 2013 è stata nominata dalla rivista “Musica Jazz” tra i migliori nuovi talenti. Il suo gruppo attuale è Plankton un sestetto con Matthias Schriefl, Gerhard Gschlößl, Enrico Terragnoli, Nelide Bandello e Michael Lösch. Oltre alla direzione artistica del Festival Lana Meets Jazz, Helga si dedica alla composizione sinfonica e da camera scrivendo per l’Orchestra Haydn e gli ensemble Windkraft e Sonata Islands (a.tr.)
Mar82016
“InFormation” di Helga Plankensteiner in prima assoluta
Bressanone, Forum Brixen, 10 marzo