Mondo Classico


Il caso Gatti. Una questione di metodo

Condannare il direttore alla morte civile e artistica senza verificare le accuse è un atto di barbarie
Gli atti di violenza contro le donne, fisica o anche solo psicologica, sono un grave problema del nostro tempo che non va assolutamente sottovalutato. Soprattutto se esercitati in un luogo di lavoro, come merce di scambio o occasione di ricatto. Ma il ca...

Netrebko e Kaufmann insieme

Su "Classic Voice" guida agli imperdibili della prossima stagione d'opera in Europa
Un rapido viaggio alla scoperta delle novità più interessanti della prossima stagione non può che partire da Londra. Melomani di tutto il mondo, segnatevi queste date: 21 e 25 marzo, 2 e 5 aprile 2019. Anna Netrebko e Jonas Kaufmann, i più celebrati c...

L’Italia fuori dall’Europa? E la Scala batte un colpo

La presentazione della nuova stagione senza proclami d'italianità. E il nuovo cartellone intriga
L’Italia esce dall’euro? Uno dei paesi fondatori dell’Europa minaccia l’Italexit? La Scala, la grande musica, vira in direzione opposta. E fa sentire la sua voce. L’ha detto anche Beppe Sala, il sindaco e presidente della Fondazione Lirica, ...

Verdi “sequestrato”

Questa volta la Soprintendenza preleva le lettere. Solo cattiva conservazione o qualcosa di più grave?
Dopo gli abbozzi e gli schizzi musicali, anche gli altri manoscritti di Giuseppe Verdi (lettere, carteggi e documenti, tra cui i famosi Copialettere e l’Album Clarina Maffei), sono stati prelevati dalla Villa di Sant’Agata, in provincia di Piacenza, e...

Il mio strumento nelle mani di Abbado

Con "Classic Voice" Berg e Beethoven interpretati dalla Faust e da Abbado. E lei ricorda come andò
Incombono le prove nella giornata di lavoro di Isabelle Faust, violinista tedesca altamente rappresentativa della scena musicale odierna (già Premio Abbiati della critica italiana come miglior solista del 2011), raggiunta a Los Angeles dove si trova per ...

Mariella Devia per l’ultima volta

Il soprano racconta a "Classic Voice" il ritiro dalle scene. Da oggi per una settimana, alla Fenice, Norma
Oggi Norma per l’ultima volta (con repliche il 16 e il 19 maggio). E sarà pure l’ultimissima occasione di sentir cantare Mariella Devia da un palcoscenico d’opera. In questo caso quello della Fenice. Poi solo concerti e insegnamento. La più autore...

Bartoli a un passo dalla Scala

Il mezzosoprano battezza un nuovo festival sacro organizzato da Pereira. Con Chailly, Gardiner, Antonini
Fra gli interpreti di un nuovo Festival di musica sacra che si tiene nelle chiese di Pavia fra il 19 e il 27 maggio (promosso dalla Fondazione Banca del Monte di Lombardia), spicca il nome di Cecilia Bartoli, in concerto come ospite speciale del recital d...

Scoperte 40 composizioni inedite di Puccini

12 per organo, 15 per pianoforte e altro. Erano nella villa del compositore. Lo anticipa "Classic Voice"
Dodici composizioni inedite per organo di Giacomo Puccini sono state scoperte nell’archivio della Villa del compositore a Torre del Lago. Lo scrive il mensile “Classic Voice” in un articolo di Mauro Balestrazzi che sarà pubblicato nel numero in usc...

Il “verismo” di Rossini

A 150 anni dalla scomparsa, c'è da riscoprire una sua svolta che oggi viene ignorata
Sebbene Rossini sia stato sempre considerato un compositore “apollineo”, dunque portatore di un’estetica di bello ideale, poco di questo c’è di vero: non solo per il suo finale capolavoro, Guillaume Tell, ma anche se consideriamo le opere comiche...

Premio Abbiati 2018

Ecco i vincitori della XXXVII edizione
XXXVII PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE “FRANCO ABBIATI” 2018 Milano, 15 aprile 2018. La commissione della 37esima edizione del Premio “Abbiati” (Alessandro Cammarano, Giovanni D’Alò, Andrea Estero, Carlo Fiore, Angelo Foletto, Giancarlo Landini...