Mondo Classico


Un’isola della Senna dedicata alla musica

Terzo nuovo grande centro musicale parigino. Tra i suoi ospiti fissi il controtenore Philippe Jaroussky
Non c’è due senza tre. Dopo la Cité de la musique et la Philharmonie all’est di Parigi, nasce La Seine musicale all’ovest. Dopo un primo pre-concerto di Bob Dylan il 21 aprile, appena inaugurata ufficialmente, la nuova “casa della musica”, che...

Il “baule” verdiano è stato scoperchiato

Dopo la campagna condotta per due anni dal nostro mensile, gli abbozzi di Verdi saranno consultabili
I manoscritti musicali di Giuseppe Verdi, conservati da oltre un secolo nella villa di Sant'Agata, vicino a Busseto, saranno catalogati, digitalizzati e potranno essere consultati dagli studiosi: come avviene da tempo per i lasciti artistici di tutti i g...

Ecco perché ho buuato

I fischi alla Gazza ladra della Scala diretta da Chailly: uno dei contestatori spiega le ragioni del dissenso
MILANO - Serata bollente ieri alla Scala per la prima de La gazza ladra, con buu indirizzati alla fine al direttore e ai cantanti. Ne parliamo con uno dei contestatori, Marco Vizzardelli, loggionista storico del teatro, senza nascondere che questa protest...

Sgombrate Rossini!

Michele Mariotti lancia l'allarme: “Troppo appesantito dalle tradizioni. Va capito cosa non si deve fare per rendere al meglio l'immenso contenuto rossiniano”
“Rossini è un autore che mi ha accompagnato e mi accompagnerà per tutta la vita. Sono cresciuto ascoltando Rossini, cercando continuamente di capire cosa si deve e soprattutto non si deve fare per renderne al meglio l’immenso suo contenuto, che può...

Carissima Opera

Online un posto in platea alla Scala è il più costoso d'Europa. Ma il caro-opera colpisce molti teatri italiani
Un biglietto di poltrona alla Scala, acquistato sul sito on line del teatro per una recita di un titolo di nuova produzione, in una serata normale, costa grosso modo come 9 nuove produzioni di prosa al Piccolo Teatro, 30 ingressi alla Pinacoteca di Brera,...

A Tan Dun il Leone d’oro

La Biennale Musica presenta il suo prossimo festival. Sul podio dell'orchestra Rai il compositore cinese
Sarà assegnato al cinese Tan Dun il Leone d’oro alla carriera per il settore Musica. La cerimonia avverrà nel corso della 61ma Biennale Musica, in calendario tra il 29 settembre e l’8 ottobre prossimi. Tan Dun è uno dei pochissimi compositori di og...

La gazza ladra è un’acrobata

Rossini torna alla Scala dopo 200 anni dalla prima. Protagonisti Chailly, Salvatores e voci rossiniane doc
Riportare al Teatro alla Scala di Milano, a duecento anni dalla sua prima rappresentazione in questa stessa sala, uno dei capolavori di Rossini, La gazza ladra, era doveroso. Nel 1841 infatti, dopo 160 repliche e trionfi, il titolo sparisce dal Piermarini...

Monica Bellucci è La Fiamma di “Mozart in The Jungle”

Dal 26 aprile su Sky Atlantic in cinque episodi
Fra il Canal Grande, il Teatro La Fenice e Palazzo Franchetti il set veneziano di “Mozart in The Jungle” diventa prodotto finito dal 26 aprile alle 21.15 su Sky Atlantic. Si tratta della serie (in cinque episodi) ideata da Roman Coppola e ispirata al ...

La Sinfonica nazionale Rai è la nuova Orchestra principale del Rof

Al Rossini Opera Festival prende il posto della compagine del Comunale di Bologna
È l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai la nuova orchestra principale del Rossini Opera Festival. La compagine, nata nel 1994, si lega al Rof con una partnership triennale che si estende dal 2017 al 2019. La partecipazione, nata inizialmente per al...

Gli strumenti fanno boom

Funziona il piano per la diffusione musicale. Quest'anno si replica con sconti più alti
Il bonus Stradivari fa il bis. Anche quest'anno il Parlamento ha inserito in Finanziaria l'incentivo per l'acquisto di strumenti musicali rivolto agli studenti (per informazioni: www.facebook.com/progettostradivari). Un aiuto concreto per sostenere musici...