Mondo Classico


Mozart non è una bufala

Sulla rete impazza un libro "contro" Mozart. Lo abbiamo letto. Ed è pieno di errori e cantonate
“La Jupiter, la Haffner, la Posthorn, la Parigi, la Praga. Sono tra le sinfonie di maggior successo di Wolfgang Amadeus Mozart. Ma che potrebbero non essere di Mozart. Almeno secondo due ricercatori italiani e studiosi della Wiener Klassik, Luca Bianchi...

Premio Abbiati 2017

Designati i vincitori per l'anno 2016
  XXXVI PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE “FRANCO ABBIATI” 2017 Milano, 15 marzo 2017. La commissione della 36esima edizione del Premio “Abbiati” (Alessandro Cammarano, Andrea Estero, Carlo Fiore, Angelo Foletto, Enrico Girardi, Giancarlo...

Toscanini: Tristano diretto più volte di Traviata

Nel nuovo "Classic Voice" le opere e i concerti che il maestro ha diretto di più. E i suoi appunti di regia
Falstaff e Aida, entrambe di Giuseppe Verdi, sono state le opere dirette più volte da Arturo Toscanini. Il nuovo “Classic Voice”, in un ampio servizio dedicato al direttore del quale quest’anno ricorrono i 150 anni dalla nascita, pubblica due class...

Ritrovata un’opera di Liszt

Tratta dalla tragedia di Byron sul re assiro Sardanapalo, se ne avrà un breve saggio al concorso estivo di Cardiff, poi l'edizione critica nel 2018
Abbandonata in un archivio di Weimar per quasi 170 anni, un'opera incompiuta di Liszt del 1849 tratta dalla tragedia di Lord Byron sul re assiro Sardanapalo - scritta in gran parte in stenografia, con un solo atto portato a termine - è stata ritrovata da...

Nessun Dorma su Rai5

Gli appuntamenti del mese: Lavia, Michieletto ospiti di Bernardini; poi “Don Carlo” e “Manon Lescaut”, entrambe dirette da Noseda
A Nessun dorma, appuntamento sulla regia d’opera condotto da Massimo Bernardini (nella foto),  il 9 marzo alle 21.15 su Rai5 gli ospiti della puntata sono Gabriele Lavia, recentemente impegnato con la messinscena dei Pagliacci al Teatro Regio di Torino...

Sala Boulez, in diretta su Arte

Inaugurazione il 5 marzo con Daniel Barenboim pianista e direttore
Con i suoi 682 posti a sedere, la nuova Pierre-Boulez Saal (foto) di Berlino, progettata dal celebre architetto americano Frank Gehry e situata accanto alla Staatsoper, promette ottima acustica e perfetta visibilità da ogni posizione della sala per un re...

Anticipazioni: Luisi al Maggio con Favorite e Trilogia popolare

Nell'intervista con "Classic Voice" gli impegni come direttore dell'Opera di Firenze
Laico e pragmatico. Superprofessionista. Fabio Luisi, il maestro che “non ha problemi di ego” (scrisse alla nomina il “New York Times”), il direttore d’orchestra più antidivo dei nostri giorni, che per hobby è maestro profumiere, è tra i prot...

Muti? È come Trump

Graham Vick risponde al direttore che aveva invitato il pubblico di Parma a boicottare un suo spettacolo
"Il maestro Muti invita i loggionisti a fare le barricate contro chi osa proporre uno spettacolo con il pubblico in piedi? Se la pensa davvero così, allora vuol dire che il vento della destra soffia non solo in politica ma anche nei teatri". Lo dichiara ...

Talent show a Casa Verdi

Giovani vincitori del Premio del Conservatorio di Milano 2016 in competizione
Quartetto, Conservatorio, Casa Verdi: tre storiche istituzioni milanesi per una rassegna di 18 concerti che presenta i 21 vincitori del Premio 2016 del Conservatorio di Musica di Milano. Tutti sono ospitati nel Salone d’Onore della Casa di riposo per mu...

Muti ai loggionisti di Parma: “Fate le barricate”

Il maestro suggerisce di boicottare lo Stiffelio del Festival Verdi dove il pubblico potrà muoversi tra i cantanti
Riccardo Muti ha inaugurato sabato sera al Teatro Regio le celebrazioni per il 150° anniversario della nascita di Arturo Toscanini. Affiancato dallo scrittore Harvey Sachs, autore di importanti studi su Toscanini e di una monumentale biografia di prossim...