Mondo Classico


Dieci anni senza Abbado

Intervista esclusiva al figlio Daniele che lo chiamava "Claudio"
Dieci anni - tanto abbiamo vissuto dopo la morte di Claudio Abbado, avvenuta il 20 gennaio 2014 nella sua casa di Bologna - è un tempo abbastanza lungo per guardare in prospettiva l’eredità di un artista. Nel suo caso, però, parlare solo di music...

Musica: personaggio dell’anno Herbert Blomstedt

Premiati da "Classic Voice" anche Hrusa, Gasdia, Young, Rana, Stundyte, Jais, Sardelli
  La giuria composta da tutti i collaboratori di Classic Voice ha decretato i personaggi del 2023       Herbert Blomstedt (direttore, personaggio dell'anno)           ...

Tutti i concerti delle feste in tv

Dal Natale con Scala e Orchestra Rai al Capodanno viennese e della Fenice
Raramente eseguita, sebbene considerata il “laboratorio” della Nona Sinfonia per la presenza del proto-tema dell’Inno alla Gioia, la Fantasia per pianoforte, soli, coro e orchestra op. 80 di Beethoven si prende il palcoscenico della Scala per il...

Donizetti Opera Festival al via

Con le rarità Diluvio Universale e Alfredo il grande, e Lucia in francese
Nel cronoprogramma festivaliero del melomane il Donizetti Opera è l'ultimo appuntamento italiano dell'anno, divenuto ormai irrinunciabile se del compositore bergamasco si vogliono riscoprire gli angoli meno noti dello sterminato repertorio. La nona e...

Chailly: il mio Don Carlo è spettrale

E La Scala si prepara al 7 dicembre con incassi 2022 record
Dopo i primi quattro posti occupati dall’Arena (Aida, Carmen, Nabucco e Traviata), il singolo spettacolo d’opera che ha incassato di più nel 2022 è stato per la Siae il Boris Godunov d’inaugurazione 2022-23 (il che stupisce poco, considerati i pre...

Deutsche Grammophon STAGE+

Musica per gli occhi. Magia per le orecchie.
La storica etichetta gialla presenta STAGE+, un innovativo servizio di abbonamento alla musica classica che offre spettacoli dal vivo, un enorme archivio video e nuove uscite audio, tutto su un'unica piattaforma. Grazie alla collaborazione con molt...

Speciale Festival 2023

La grande musica dal vivo
Registrati alla newsletter per sfogliare in anteprima lo Speciale Festival 2023 Speciale Festival 2023, per gli amanti della musica classica. Un'esperienza unica, combinando talento artistico di prim'ordine, spettacoli indimenticabili e un pubblico app...

I 70 anni di Riccardo Chailly

Al maestro e alle sue "Quattro stagioni" di vita artistica la copertina di febbraio
  Non dirige spesso la musica di Vivaldi. Eppure la vita di Riccardo Chailly ha avuto le sue Quattro Stagioni. La ripercorriamo in occasione del suo settantesimo compleanno (il 20 febbraio), che il maestro festeggia con un nuovo cd dedicato ai...

Giubilo per cinghiali

Nell'album del mese "Exultate, jubilate" con la voce di Mariella Devia
    Il 17 gennaio 2023 ricorreva il 250° anniversario della prima esecuzione del celeberrimo Exultate, jubilate di Wolfgang Amadeus Mozart. Pochi sanno che il giovane Mozart scrisse il virtuosistico mottetto “natalizio” per il ...

Boris, la Scala di fronte alla Russia

Il massimo studioso di letteratura e cultura slava introduce all'inaugurazione scaligera
  Non so niente di musica, e so poco di tutto, e sono anche abbastanza impreciso, ma quando mi hanno chiesto di scriver qualcosa sul Boris Godunov sono stato contento. Cavallo Il Boris Godunov, la tragedia di Puškin, pur essendo un’o...