Mondo Classico


Rossini in versione Mtv

L'Amakheru Duo inventa il primo videoclip lirico italiano. Obiettivo: diffondere il repertorio da camera
Un videoclip. Come quelli che per anni hanno accompagnato la diffusione della musica pop. Con una differenza: invece che alla promozione dell’ultima hit è destinato alle immortali note di Rossini. È l’idea di Amakheru Duo, alias Francesco Santoli...

Gatti e Tristano: l’arte dell’attesa

L'intervista di Classic Voice al direttore milanese che domenica inaugura la stagione dell'Opera di Roma
  [caption id="attachment_7215" align="alignleft" width="200"] Daniele Gatti-- Chiefconductor Royal Concertgebouw OrchestraPhoto: Marco Borggreve[/caption] Maestro la incontreremo più spesso a Roma? “Vedremo. Il teatro è in netta ripresa, ...

Pappano a Santa Cecilia fino al 2021

Rinnovato l'incarico di direttore musicale dell'Accademia romana
Sir Antonio Pappano ha accettato il rinnovo del suo incarico di Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia  fino al 2021. Lo ha annunciato il Presidente - Sovrintendente di  Santa Cecilia, Michele dall’Ongaro. Questo rinnovo confer...

Il “sciur Giulio” torna in Largo Ghiringhelli

E il 26 novembre nel Ridotto dei Palchi della Scala Claudio Ricordi e Mario Chiodetti rievocano la figura dell'editore-compositore
La statua del “sciur Giulio”, Giulio Ricordi editore - e compositore sotto lo pseudonimo di Jules Burgmein - che lo scultore Luigi Secchi plasmò su commissione dei dipendenti nel 1922, per il decennale della morte, verrà ricollocata in largo Ghiring...

Allarme musica!

Mentre il Vecchio Continente spende sempre meno in strumenti musicali, gli Stati Uniti - che oggi hanno eletto Trump - investono il triplo di noi
A dispetto della tradizione secolare e delle molte scuole dedicate, negli ultimi tre anni l’Italia ha diminuito la spesa media pro-capite di strumenti musicali del del 21%, mentre gli Stati Uniti investono il triplo di noi (+ 14%) anche sulla spinta di...

Muti a Bergamo per i 50 anni dal debutto

Il 29 novembre al Donizetti con la Cherubini esegue fra l'altro la Quinta di Ciaikovskij che figurava nel programma del 1966
Per i 50 anni dal suo debutto a Bergamo, il 29 novembre al Teatro Donizetti Riccardo Muti ritorna - con l’Orchestra Cherubini, nella prima edizione del Donizetti Opera - sul luogo del suo primo concerto bergamasco che ebbe luogo il 27 novembre 1966 con ...

Il Cine-Concerto di Harry Potter

Proiezione sincronizzata alla colonna sonora eseguita dall'Orchestra Italiana del Cinema il 2, 3 e 4 dicembre presso l’Auditorium Conciliazione di Roma
Per la prima volta in Italia il pubblico può ascoltare un'orchestra sinfonica dal vivo mentre viene proiettato Harry Potter e la Pietra Filosofale. Appuntamento il 2, 3 e 4 dicembre  2016 all'Auditorium di via della Conciliazione 4 a Roma. Si tratta di ...

Si gioca a “Sipario!” alla Scala Shop

Ingresso libero allo store del Piermarini (23 ottobre, ore 15) per giocare al teatro d'opera
L'Opera si mette in gioco alla Scala Shop, lo store del Piermarini di Largo Ghiringhelli a Milano. Il pubblico è invitato (domenica 23 ottobre alle ore 15, ingresso libero) a mettersi alla prova con "Sipario! chi è di scena", il primo gioco da tavolo i...

“Giovanna d’Arco” dalla tv di casa

In onda su Tv Parma, Classica Italia e Classica internazionale in oltre 30 paesi del mondo
Dal Festival Verdi 2016 si può seguire in poltrona direttamente da casa propria Giovanna d’Arco, opera che da poco ha debuttato al Teatro Regio di Parma e al Teatro Farnese (foto), su Classica Hd (Sky Canale 138) giovedì 20 ottobre 2016 alle ore 20.30...

Dario Fo, il poeta giullare che fu anche musico

Lo ricordiamo con un'intervista sulle sue passioni musicali pubblicata su Classic Voice per i suoi 90 anni
Ci sono stati i canti sacri e quelli profani, l’età del jazz e del folk. Ci sono state le canzoni e c’è stata l’opera… Sorprendente e lunga la colonna sonora della lunga e sorprendente vita di Dario Fo. Novant’anni di teatro, di letteratura, d...