Mondo Classico


Pesaro ai musicisti famosi: niente cachet vi lasciamo gli incassi

Strozzato dalle note vicende bancarie, l'Ente lancia la proposta con una lettera aperta ai 30 invitati per il 2017
Con una lettera aperta “ai più celebrati musicisti” (elencati tutti e trenta per nome e cognome da Salvatore Accardo a Kristian Zimerman, da Martha Argerich a Viktoria Mullova (foto), da Stefano Bollani a Riccardo Muti ecc.), l'avvocato Guidumberto C...

Zimmermann riacquista l’accesso allo Stradivari Lady Inchiquin

All'asta dalla banca che glielo aveva dato in uso, è stato rilevato dal governo del Nord Reno-Westfalia e messo di nuovo a disposizione del violinista
Frank Peter Zimmermann può nuovamente accedere all'uso dello Stradivari “Lady Inchiquin” del 1711 dopo che il ministro della cultura del Nord Reno-Westfalia, Germania, lo ha rilevato assieme a una partita di oggetti artistici firmando un accordo che ...

Bayreuth di passione

Haenchen al posto di Nelsons. E nel Parsifal si annunciano riferimenti all'Islam e fanciulle fiore in chador
Non sarà Andris Nelsons ad aprire Bayreuth 2016 dirigendo il Parsifal, ma il 73enne Hartmut Haenchen, oriundo sassone da tempo stabilito nei Paesi Bassi. “Ne troviamo subito un altro”, aveva detto venerdì 1° luglio Peter Emmerich, portavoce del fes...

Brexit musicale?

Glyndebourne, Covent Garden, London Symphony erano (e sono) tutti per rimanere nella Ue. Cosa succederebbe infatti all'Inghilterra se dovesse rinunciare alla tradizione musicale europea?
Il 23 luglio nelle campagne dell’East Sussex inglese va in scena un’accattivante Béatrice et Bénédict di Berlioz: il regista, come il compositore, è francese, Laurent Pelly; il direttore italiano, Antonello Manacorda. La segue Sebastian F. Schwarz...

Ha 102 anni e insegna pianoforte a Filadelfia

È l'insegnante di conservatorio ancora in attività più anziana del mondo
Auguri alla insegnante di conservatorio ancora in attività più anziana del mondo. Ha compiuto 102 anni Eleanor Sokoloff (nata a Cleveland, Ohio, il 16 Giugno, 1914) ed è al suo ottavo decennio di insegnamento presso il Curtis Institute of Music (il Con...

Quattro manoscritti autografi di Spontini ritrovati in Belgio

Tre opere e una cantata ritenute perdute: la Fondazione Pergolesi Spontini chiamata a collaborare con il Conservatorio Reale di Anversa nello studio e valorizzazione delle partiture
La Fondazione Pergolesi Spontini qui è stata chiamata a collaborare con il Conservatorio Reale di Anversa nello studio e valorizzazione delle partiture  che costituiscono un eccezionale ritrovamento nella Biblioteca del Castello d’Ursel in Hingene (Be...

Ludovico Einaudi difende l’Artico su un piano galleggiante

Alla deriva tra i ghiacci il compositore suona la sua “Elegy for the Arctic” davanti al Polo Nord per Greenpeace
OSLO - Le note struggenti del pianoforte "galleggiante" del compositore Ludovico Einaudi - video - , in contrasto con grandi e piccoli isolotti di ghiaccio che rumoreggiano nell'acqua gelida, forniscono un'immagine surreale. Note che sembrano integrarsi a...

Al via la Festa della musica

Più di ottomila musicisti in oltre 280 città italiane celebrano un'eccellenza culturale italiana (spesso dimenticata)
Grande attesa per domani 21 giugno, giorno del solstizio d’estate quando più di 8200 musicisti scenderanno nelle piazze, nelle strade e nei luoghi della cultura di oltre 280 città italiane, per un totale di oltre 2.000 eventi in tutta Italia. “Da qu...

Salviamo la memoria di Lorenzo Da Ponte

Sta andando in rovina l’ex ghetto ebraico di Vittorio Veneto (Treviso) dove nacque il librettista di Mozart. Per salvarlo il FAI lo ha inserito tra i “Luoghi del cuore” da votare sul proprio sito
L'ex Ghetto ebraico di Ceneda (foto), l'antico quartiere sud di Vittorio Veneto dove nacque il librettista di Mozart, Lorenzo Da Ponte, è in rovina e per salvarlo il FAI lo ha inserito tra i “Luoghi del cuore” invitando a votarlo sul proprio sito. A ...

L’Europeo dell’Opera

L'Italia non vince nel "campionato" dei palcoscenici lirici. Tutti i dati e gli allestimenti da non perdere nell'inchiesta pubblicata su "Classic Voice" in edicola
Mentre in Francia si gioca il campionato europeo di calcio, “Classic Voice”, nel numero in edicola oggi, mette a confronto i più importanti teatri lirici del continente per l'Europeo dell'opera. Anche qui le partite si giocano su più fattori: produt...