Mondo Classico


All’Opera si abusa di sostanze chimiche dannose

Per superare lo stress e migliorare la prestazione canora
“Se prima dell’inizio di un’opera si dovesse attivare un controllo antidoping dietro le quinte, probabilmente pochi artisti potrebbero entrare in scena”. Non è l’accusa velenosa di un aspirante cantante che non riesce a trovare spazio nel mondo...

Un’opera sulla legalità musicale in Rete

Promosso dalla Siae, è un progetto itinerante per i ragazzi in età scolare
Mercoledì 8 giugno (ore 16) a Pistoia presso la Sala Sinodale del Palazzo dei Vescovi (Piazza Duomo 3: per accreditarsi si può scrivere all’indirizzo fa.registrazione.pt@gmail.com) sarà presentata la prima parte di un’opera a carattere didattico, n...

Concerto per il 70° della Repubblica Italiana

Con l'Orchestra Rai su Rai5 il 2 giugno dal Salone dei Corazzieri del Quirinale
Salvatore Accardo, Mario Brunello e Beatrice Rana: tre solisti per la prima volta insieme, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da James Conlon. Questi solisti, rappresentanti di tre generazioni di musicisti italiani celebrati in tutto ...

Pappano allo Stadio del tennis di Roma

Nona di Beethoven con Orchestra e Coro di Santa Cecilia il 5 luglio
La Nona Sinfonia di Beethoven eseguita nello Stadio centrale del tennis del complesso sportivo del Foro Italico di Roma (nella foto come appare il campo di terra rossa coperto per fare posto alla platea). È questo la cornice inusuale scelta da Antonio Pa...

Salviamo la European Youth Orchestra

La Filarmonica della Scala lancia un appello al ministro Navracsics e al presidente Schulz
La Filarmonica della Scala ha aderito alla campagna internazionale per salvare l'orchestra giovanile europea, la European Youth Orchestra, che Claudio Abbado ha contribuito a creare quarant'anni fa e che l'Unione Europea non vuole più finanziare. Ed è s...

La nuova stagione della Scala (2016-2017)

Nel prossimo cartellone grande repertorio e niente Novecento. Bel mix, però, di direttori, cantanti e registi
Con 15 titoli d'opera in cartellone, la prossima stagione della Scala (2016-2017) sarà una delle più lunghe e ricche degli ultimi anni. Come quella di Expo, ma senza più recite ad agosto. Il passato ha insegnato a collocare le produzioni operistiche ne...

Muore suonando Jane Little

Era nei Guinness dei primati: dal 1945 nella stessa orchestra come contrabbassista
La nota contrabbassista Jane Little, 87 anni, è morta nella notte di domenica mentre si stava esibendo con l’orchestra che le aveva dato la notorietà, l’Atlanta Symphony Orchestra. La musicista era entrata nel Guinness dei Primati per essere stata l...

Muti: “Ecco perché ritorno alla Scala”

Dopo undici anni di assenza lo si vedrà sul palco, in una mostra, in due concerti e forse altro…
11 maggio 2016 - Una mostra e due concerti (il prossimo gennaio) con la Chicago Symphony Orchestra (#chicagosymphonyorchestra) nel teatro che lo ha visto direttore musicale per vent’anni. A meno di un mese dall’inaugurazione della mostra che la Scala ...

Il primo pianoforte da concerto d’Italia ha 50 anni

Costruito da Tallone nel 1966 su commissione della Gioventù musicale d'Italia
Nel pomeriggio di domenica 22 maggio, al nuovo spazio Base di via Bergognone 34 a Milano, tre appuntamenti di Piano City aperti al pubblico e a ingresso gratuito celebreranno i cinquant'anni del primo pianoforte da concerto d’Italia, Fu la Gioventù Mus...

Canta con noi

Per la prima volta in Italia il pubblico è invitato a unire la propria voce ai cori sparsi in platea
All’estero è esperienza diffusa che, all’esecuzione di una grande opera di musica classica, corale, partecipi attivamente il pubblico. In Italia invece è nuova e inedita. Un esperimento dunque è quello che si tiene l’8 giugno, alle ore 20.30, al ...