Mondo Classico


Allevi scivola sul Lingotto

L'Associazione: “Nei cartelloni del concerto un illecito utilizzo del nostro logo”
Riceviamo dall'Associazione concertistica Lingotto musica, con preghiera di pubblicazione, il seguente comunicato. “Da alcuni giorni nelle vie di Torino campeggia la cartellonistica che annuncia il concerto che Giovanni Allevi terrà presso l’Audit...

Una rosa creata per Erich e Carlos Kleiber

Realizzata da un vivaista padovano, la “Rosenkavalier Kleiber” sarà presentata l'11 maggio a Milano
L'idea è della Community Carlos Kleiber 2.0: una nuova rosa per ricordare Erich e Carlos Kleiber, un modo insolito e gentile per celebrare insieme padre e figlio, entrambi grandissimi interpreti, in tempi diversi, del Rosenkavalier di Richard Strauss. Cr...

Lingue da salvare in musica

E Tan Dun scrive “Na Shu” sull'antica lingua femminile di Hunanin
Come il latino rivive nel Requiem di Mozart o nei Carmina Burana di Orff, sono almeno 3000 le lingue destinate a estinguersi entro la fine del secolo. Secondo l'Unesco - che le ha censite - c'è modo di “salvarle” commissionando composizioni che conte...

Premio Abbiati 2016

I critici musicali italiani premiano The Bassardis dell'Opera di Roma (megliore spettacolo), Daniele Gatti, Beatrice Rana, l'Ensemble Zefiro, Carmela Remigio, Alessandro Solbiati, Aureliano Cattaneo e altri
XXXV PREMIO DELLA CRITICA MUSICALE “FRANCO ABBIATI” 2016 I premi dell'Associazione Nazionale Critici Musicali per la musica dal vivo del 2015   Milano, 15 aprile maggio 2016. La commissione della 34esima edizione del Premio “Abbiati” ...

Scala: a giugno la mostra dedicata a Muti

Il direttore di nuovo di fronte al pubblico sul palcoscenico del Piermarini per i suoi 75 anni
Il M° Riccardo Muti compie 75 anni il prossimo 28 luglio e il Teatro di cui è stato Direttore Musicale per vent’anni, dal 1986 al 2005, lo festeggia con una mostra al Museo Teatrale alla Scala. Il 5 giugno, dopo l’inaugurazione, il Maestro incontrer...

L’Accademia di Santa Cecilia su Rai3 e Rai Storia

Raccontata da Lucio Villari il 15 aprile a “Il Tempo e la Storia”
I quattro secoli di storia che riguardano l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia vengono raccontati il 15 aprile alle 13.10 su Rai3 e alle 20.50 su Rai Storia da Lucio Villari, storico italiano, nel programma di Rai Cultura condotto da Massimo Bernardini....

A Jeffrey Tate il premio Una vita nella musica

La cerimonia di consegna il 22 aprile alle Sale Apollinee della Fenice di Venezia
È il direttore d'orchestra inglese Jeffrey Tate il vincitore di “Una vita nella musica 2016”, premio fondato nel 1979 da Bruno Tosi per celebrare le personalità più illustri della scena musicale internazionale (in passato Rubinstein, Rostropovic, G...

Argerich gratis in Piazza Duomo

Il 12 giugno con la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly
Tornerà anche quest'anno, il prossimo 12 giugno, il concerto gratuito che la Filarmonica della Scala regala alla città di Milano. E come ormai tradizione si terrà in piazza Duomo. Sul palco a dirigere l'orchestra ci sarà il maestro Riccardo Chailly, m...

Il gioco dell’Opera

L'invenzione è di un tenore: i partecipanti diventano impresari
Unendo la passione per il gioco a quella per la lirica, il tenore Simone Tansini, 38 anni, piacentino, ha inventato “Sipario”, un gioco di società che permette ai partecipanti di calarsi nei panni dell'impresario che mette l'ultima parola sugli alles...

Un’opera su Charlie Parker

Diretta da Corrado Rovaris, regia di Ron Daniels
Da stasera fino al 3 aprile all'Apollo Theatre di New York (in coproduzione con l'Opera di Filadelfia) va in scena una nuova produzione lirica che ha per protagonista il sassofonista jazz che visse tra il 1920 e il 1955 e che Clint Eastwood immortalò nel...