Mondo Classico


Shining diventa opera

Perfetta per il teatro musicale l'evocazione dei fantasmi dell'hotel
Shining di Stephen King (la novella da cui fu tratto il film di Stanley Kubrick con l’indimenticabile Jack Nicholson nella parte del folle allucinato) sarà tradotta in opera scritta da Paul Moravec libretto di Mark Campbell e rappresentata in prima ass...

Scala, direttore sostituito in extremis

Al posto di Mariotti, arriva Michele Gamba, giovane cervello in fuga. E salva la serata
Passerà alla storia come la sostituzione più rocambolesca della lirica. O almeno tra quelle capitate alla Scala. Venerdì, a pochi minuti dall'inizio dell'ultima recita dei Due Foscari, Michele Mariotti ha accusato fortissimi sintomi influenzali con fe...

Melomani in erba

Alunni di quinta elementare riscoprono cantante verdiana dimenticata e le dedicano la scuola
Dal 6 aprila la Scuola primaria di Sferracavallo, frazione di Orvieto, è intitolata a Erminia Frezzolini su iniziativa degli alunni delle quinte elementari. La concittadina e soprano verdiano è stata così ripagata dai ragazzi che hanno trovato fra i do...

Prassi esecutiva verdiana in 300 ore gratuite

Un laboratorio da maggio a novembre nei teatri di Parma e Busseto
Ricreare il suono orchestrale delle prime esecuzioni verdiane in 300 ore di formazione ripartite tra prove a sezioni ed esercitazioni con l’uso di strumenti d’epoca o con corde di budello accordati al cosiddetto “La” verdiano è l’obiettivo del ...

Aprite gli archivi di Verdi e Puccini

Da Pollini a Chailly 50 grandi della musica scrivono a Mattarella e Franceschini
(ANSA) Da Maurizio Pollini a Riccardo Chailly, da Antonio Pappano a Daniel Barenboim, da Daniele Gatti a Zubin Mehta, da Placido Domingo a Salvatore Sciarrino: musicisti di primo piano, ma anche protagonisti della vita culturale e civile scrivono al presi...

Mille euro di sconto sull’acquisto di strumenti musicali

Destinato a chi studia in Conservatorio o in un istituto musicale
È arrivato il bonus per comprare gli strumenti musicali. Si tratta di uno sconto fino a mille euro applicato direttamente dal negoziante per l'acquisto di uno strumento musicale nuovo da parte di chi è iscritto al Conservatorio o in un istituto musicale...

Così parlava Harnoncourt

In omaggio al grande direttore scomparso, ripubblichiamo l'intervista rilasciata per i suoi ottant'anni
Figlio di musicisti, aveva iniziato a studiare violoncello, con risultati così egregi che già a 23 anni, nel 1952, viene ingaggiato dai Wiener Symphoniker. Ma passa appena una stagione e, dall’interno di quell’orchestra, fertilizzato da lui, nasce...

L’Archivio Abbado a Berlino

E a Santa Cecilia sarà possibile in futuro consultarlo per via telematica
Spartiti, appunti autografi, registrazioni audio e video, testi di carattere musicologico, lettere: l'intero patrimonio artistico e musicale di Claudio Abbado (1933-2014) sarà custodito a Berlino, presso la Staatsbibliothek. L'ente renderà l’archivio ...

La nuova Lucerna

Con Chailly programmazione tripartita e rare perle di Stravinskij, Rossini, Strauss, Ciaikovskij
La direzione musicale della Lucerne Festival Orchestra (foto) passa nelle mani di Riccardo Chailly con un primo incarico di cinque anni. Un passaggio del testimone che contiene il delicato compito di assicurare continuità con l’eredità di Claudio Abba...

Lang Lang interpreta Morricone

Nuova versione per pianoforte della colonna sonora di “The Hateful Eight”
Tratto dalla registrazione che Lang Lang ha effettuato il 2 febbraio al Rosewood Hotel di Pechino, esce il singolo in digitale della nuova versione per pianoforte della colonna sonora del film di Quentin Tarantino The Hateful Eight, appena premiata con l'...