Mondo Classico


Rinasce l’Orchestra Mozart

Concerto inaugurale diretto dal "discepolo" di Abbado Lucas Macías Navarro
Da un anno si desiderava un trionfale avvio delle celebrazioni per il 350° per l’Accademia Filamonica di Bologna con l’agognato progetto di far rinascere l’Orchestra Mozart. Ora le conferme ci sono (vedi la pagina “Bolgna cultura” sul sito del ...

Quattro istituzioni insieme per la contemporanea

Commissionata da Filarmonica della Scala, Santa Cecilia, Maggio Fiorentino e Orchestra Rai
Filarmonica della Scala, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Opera di Firenze-Maggio Musicale Fiorentino e Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai uniscono le forze in un progetto per la commissione di nuove opere sinfoniche a compositori contemporanei....

Art bonus: più di metà va all’opera

Su “Classic Voice” di febbraio la classifica delle fondazioni più attrattive
Più della metà dei finanziamenti privati giunti attraverso l’art bonus alle attività culturali va all’opera lirica. Lo rivela un'inchiesta del mensile "Classic Voice" in edicola. Il 57% dei circa 60 milioni delle elargizioni complessive per il 2015...

Istituita la Giornata italiana del Teatro

Ogni 22 ottobre da Venezia a Palermo si entra gratis 

È stata istituita la Giornata del Teatro: data stabilita il 22 ottobre quando, in virtù dell’accordo siglato tra la direzione generale per lo spettacolo dal vivo e Agis, dalla Fenice di Venezia allo Stabile di Torino, dall’Argentina di Roma al Biond...

Lezioni in scena

All'Opera di Roma affiancando compositori, librettisti, registi, cantanti ecc.
Immaginatevi i “mestieri del teatro musicale” insegnati direttamente sulle scene teatrali da artisti e creativi dell'allestimento operistico con l'obiettivo di avviare alla professione giovani talenti già diplomati. Questa la filosofia con la quale -...

Valentino lancia Sofia Coppola nella regia lirica

Con “La traviata” all’Opera di Roma dal 24 maggio 2016
Al Teatro dell’Opera di Roma va in scena, dal 24 maggio 2016, una nuova Traviata nata da un’idea di Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti con la regia di Sofia Coppola (figlia del regista italoamericano Francis Ford Coppola) alla sua prima esperien...

Musicologa italiana a Orléans

La 28enne Isabella Vasilotta porta il prestigioso “Concours” a Pianocity
È l'italiana Isabella Vasilotta, brillante musicologa milanese di appena 28 anni, la prescelta direttrice artistica del Concours International d’Orléans (dal 18 al 28 febbraio 2016), riconosciuto a livello mondiale per il prestigio dei suoi partecipa...

Lezioni digital di canto lirico

Con orchestra, coro, suggeritore di testo e pronuncia
Far pratica di canto lirico in qualsiasi momento e ovunque avendo a disposizione un’orchestra e un direttore d’alto profilo - compresa  la possibilità di avere o meno un coro d’accompagnamento o un suggeritore di testo e pronuncia - è il sogno di...

La prima volta con la Concertgebouw Orchestra

Un tour concepito in condivisione con giovani musicisti dei paesi ospitanti
Con l'intento di lasciare tracce visibili del proprio passaggio, il nuovo tour "Rco meets Europe" della Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, di cui Daniele Gatti (foto) è direttore musicale dalla stagione 2016-17, lancia il progetto Side by Side, ...

Concerto della Memoria su Rai5

La Filarmonica Toscanini con il programma diretto da Arturo 80 anni fa
Furono settanta i musicisti ebrei delle più grandi orchestre europee emigrati in Palestina nel 1934, quando il violinista ebreo-polacco Bronislaw Huberman, prevedendo l’Olocausto, li convinse a lasciare la propria terra. E, una volta giunti a Tel Aviv,...