Mondo Classico


Salieri e Mozart composero insieme

Smentita la rivalità al veleno magistralmente descritta da Forman in “Amadeus”
L'esperto di Salieri, Timo Jouko Herrmann, non credeva ai suoi occhi quando, scartabellando fra le carte della biblioteca musicale del Museo nazionale di Praga, si è imbattuto nella cantata - ritenuta scomparsa - Per la salute di Ofelia, scritta dal libr...

Scoperte registrazioni di Pollini dai 12 ai 15 anni

Le pubblica “Classic Voice” per festeggiare il numero 200
Per festeggiare il numero 200 di "Classic Voice" (in edicola per tutto il mese), pubblichiamo con la rivista un album inedito e sorprendente. S'intitola "Maurizio Pollini a 15 anni". In realtà in queste registrazioni, riemerse da archivi privati, il gran...

Le biblioteche canadesi prestano strumenti

E l’Italia, paese musicale, sta a guardare?
Nelle biblioteche delle città di Toronto, Vancouver, Montreal, si possono prelevare - come fossere libri - strumenti musicali. L’iniziativa segue la filosofia di Joe Chithalen, musicista di Kingston, morto nel 1999 a 32 anni e grande collezionista di v...

Trovato manoscritto di Beethoven da 100mila dollari

Scambiato per banale cimelio, è del 1810 ed è autentico
Un manoscritto originale di Beethoven giaceva scambiato per banale cimelio appeso al muro di una casa del Connecticut abitata da una donna che stava cercando di vendere alcuni dei suoi effetti personali. Una volta accertata l’autenticità della pagina m...

In memoria di Pierre Boulez

Il ritratto che Mario Messinis scrisse per i 90 anni del compositore
Pierre Boulez è, per la totalità del suo cosmo intellettuale, il protagonista del secondo Novecento musicale europeo. Il compositore, il saggista e il direttore d’orchestra - quest’ultimo testimoniato dal cofanetto Dg appena pubblicato Pierre Boulez...

Risalto internazionale all’inchiesta di “Classic Voice”

Il Verdi segreto fa notizia sul Times, su Opernwelt e sul Corriere
Si allarga il risalto internazionale dato alla nostra inchiesta sul tesoro di Verdi: dopo “Opernwelt”di Berlino e  il “Corriere della sera”, che l'ha ripresa il 16 dicembre, ne ha riferito con dovizia di particolari ieri il “Times” di Londra...

Concerti di Natale, San Silvestro e Capodanno in radio e tv

il 25 con Bach dal Concertgebouw, il 31 coi Berliner e il 1° coi Wiener
Dal Concertgebouw di Amsterdam la sera del 25 dicembre alle 21.10 Classica Hd trasmette l'Oratorio di Natale di Bach diretto da Jan Willem de Vriend. Radio3 invece anticipa la ricorrenza stasera, 23 dicembre alle 20.30, con il Concerto di Natale dell'Orch...

Pappano pianista all’aeroporto

Con “Santa Cecilia al Volo”: ogni giovedì a Fiumicino fino a maggio 2016
[caption id="attachment_6205" align="alignleft" width="300"] Roma, Aeroporto di FiumicinoPresentazione di "Santa Cecilia al volo" con Antonio Pappano al pianoforte e Carlo Maria Parazzoli al violino©Musacchio & Ianniello[/caption] Lo scalo Leonard...

Scomparsi da Torre del Lago autografi musicali di Puccini

La rivelazione su “Classic Voice” di dicembre
Almeno una ventina di preziosi autografi musicali di Giacomo Puccini sono scomparsi, nel corso degli anni, dalla Villa Museo Puccini di Torre del Lago. Lo rivela il mensile “Classic Voice”, in edicola giovedì, riscoprendo e pubblicando per la prima v...

Verdi 2.0

Si avvia la digitalizzazione dei documenti. Assenti i nomi prestigiosi della ricerca
L’Istituto nazionale di studi verdiani ha un nuovo direttore scientifico. È la quarantenne Alessandra Carlotta Pellegrini, nominata dal cda dell’Istituto, che l’ha scelta fra i cinque nomi proposti dal comitato consultivo, a cui era stato affidato ...