Mondo Classico


Daniele Gatti direttore del Concertgebouw di Amsterdam

Il maestro milanese scelto dai professori di una delle orchestre più prestigiose del mondo
Daniele Gatti è il nuovo direttore musicale ("chief conductor") del Concertgebouw di Amsterdam. La notizia, che sarà ufficializzata oggi, arriva proprio nelle ore in cui l'Opera di Roma inizia la procedura di licenziamento collettiva di orchestra e coro...

Autonomia per Scala e Santa Cecilia

Il Ministero per i beni culturali approva lo status speciale per le migliori fondazioni lirica e sinfonica
Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini ha firmato il decreto ministeriale che individua i criteri che porteranno, da subito, al riconoscimento dell'autonomia speciale per la Scala di Milano e l'Accademia di Sant...

Bollani & Hamilton De Holanda a favore di Ant

Il 16 novembre al PalaDozza di Bologna
Con il nobile gesto dell'aiuto concreto all'Associazione Amici Ant (realtà italiana non profit per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici) due stelle quali il pianista jazz Stefano Bollani (foto) e il mandolinista brasiliano Hamilton de Holanda ...

Paolo Rossi regista per Puccini e Donatoni

A Spoleto e altrove fino al 4 ottobre con il dittico “Gianni Schicchi” - “Alfred, Alfred”
Paolo Rossi da regista a Spoleto (Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, dal 26 al 28 settembre) non smette di osare con l’abbinata Puccini-Donatoni. Rievocherà gli esordi lirici impersonando un morto e poi un malato. È una mente sempre in ebollizione con ...

Archivio Scala senza password

Per l'accesso online non occorre registrarsi
Da oggi l’Archivio online della Scala è accessibile senza registrazione. Diventano perciò a portata di clic scenografie, costumi, fotografie, locandine e documenti che compongono un patrimonio storico di considerevoli dimensioni, se si calcola che dal...

Un caso Muti Opera di Roma a Vienna sarebbe impossibile

L'intendente Meyer spiega il segreto della Staatsoper. 300 recite l'anno, mille dipendenti e niente scioperi
Italia patria del melodramma. Ma anche paese dove l’opera è diventato impossibile eseguirla: le regole soffocano la produzione. E sradicano i direttori. La rinuncia di Muti al suo incarico “a vita” presso l’Opera di Roma è solo l’ultima manife...

Gramophone Classic Music Awards 2014

Riccardo Chailly con la Gewandhausorchester nelle Sinfonie di Brahms si aggiudica il “Disco dell'anno”
È Riccardo Chailly, dal gennaio 2015 direttore principale della Scala, il detentore dell'oro italiano ai Gramophone Classic Music Awards 2014: con l'orchestra del Gewandhaus nelle Sinfonie di Brahms si aggiudica il “Disco dell'anno” (Decca). La lista...

Musica Classica antisommossa

Da uno studio inglese: induce dopamina e inibisce lo stress
La musica classica migliora il comportamento sociale in luoghi pubblici inducendo “un effetto calmante grazie alla dopamina, la quale risolleva l'umore e inibisce gli ormoni dello stress". Lo ha pubblicato ieri il quotidiano inglese “The indipendent...

Festa dell’Opera a Brescia

Con eventi a sorpresa, come nei Flashmob
Blasonata dall'Abbiati alcuni mesi fa, la Festa dell’Opera organizzata dalla Fondazione del Teatro Grande di Brescia si ripropone in un'edizione che promette curiosità e colpi di scena che somigliano ai Flashmob. Sabato 13 settembre la città lombarda ...

Filarmonica della Scala stagione 2014-2015

Grandi direttori e valorizzazione delle attività sociali. Ma nei programmi l'Ottocento è a corto di fantasia
La Filarmonica della Scala vive grazie a risorse private (il main sponsor Unicredit, gli incassi dalla biglietteria), ma svolge un compito eminentemente pubblico: questa la "fotografia" scattata oggi alla presentazione della stagione 2014-2015 da presiden...