Mondo Classico


Leone d'oro a Gubajdulina

Alla Biennale di Venezia su proposta di Ivan Fedele
Così come il regista Romeo Castellucci lo ha ricevuto per il Teatro, il Leone d'oro alla carriera è stato assegnato anche alla compositrice russa Sofija Gubajdulina su proposta del direttore della Biennale musica di Venezia Ivan Fedele. La cerimonia di ...

I vincitori del Premio Abbiati

La cerimonia il 26 maggio al Donizetti di Bergamo
La commissione della 32esima edizione del Premio della critica musicale “Franco Abbiati”, anche sulla base delle segnalazioni scritte dei colleghi, ha designato i vincitori del 2012. Qui di seguito le categorie, i vincitori e le motivazioni. SPETTACO...

Referendum: per la Scala vince Gatti

Roma, 8 apr. (Adnkronos) - Daniele Gatti è il favorito di critici musicali, sovrintendenti e direttori artistici alla successione sul podio di Daniel Barenboim al Teatro alla Scala di Milano. Lo decreta un sondaggio, realizzato fra 100 esperti e pubbli...

Università Cattolica di Roma in concerto

Si concludono i Mercoledì musicali all'ateneo romano
I due appuntamenti conclusivi della rassegna i Concerti del mercoledì all'Università cattolica di Roma, all'Auditorio di Largo F. Vito, iniziativa che fa il paio con quella dei Giovani Artisti per l’Ospedale offerta ai degenti del Gemelli, vedono coi...

Ricordando Mozart a Milano

Al liceo Parini concerto-lezione sul soggiorno del 1770
Nell'ambito del Concerto lezione che si terrà il 26 marzo 2013 alle ore 21 presso l'Aula magna del Liceo classico Parini di via Goito a Milano, verrà scoperta una targa a ricordo del primo soggiorno milanese di Mozart nel 1770, ospite dei padri Agostin...

Cuore di cane alla Scala

Ma la prima rappresentazione è stata rimandata
Avrebbe dovuto dirigerla Gergiev, insieme al Macbeth di Verdi che debutterà alla Scala il 28 marzo. Ma niente da fare: lo “zar” del Mariinsky è trattenuto in Russia e ha dovuto cedere la bacchetta a Martyn Brabbins, che salir&ag...

Venezia proietta la sinfonia di Wagner ritrovata

Il 15 aprile al Cinema Rossini ma anche in versione app
“Wagner, Diario veneziano della sinfonia ritrovata”. Il 15 aprile (ore 18, ingresso libero) il Cinema Rossini di Venezia proietta in prima assoluta la Sinfonia in Do di Wagner creduta perduta. Si tratta del documentario di Gianni Di Capua pro...

Shlomo Mintz e Itamar Golan pro Vidas

Il 12 marzo all'Auditorium di Milano
Un recital straordinario di Shlomo Mintz e Itamar Golan a favore di Vidas (ente di assistenza gratuita ai malati terminali a domicilio e nell’Hospice Casa Vidas) si tiene il 12 marzo alle 20.30 all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo (L.g...

Giornata Europea della Musica Antica

Accesso gratuito alle dirette on line il 21 marzo 2013
Immaginate una sessione di lavoro del neonato Ensemble giovanile barocco del Centro di Musica Antica di Napoli, un concerto "Bach in svedese" dal vivo a Stoccolma, un concerto di musiche di John Dowland in Sardegna, masterclass e workshop a Cop...

Nabucco al cinema in diretta dalla Scala

Via satellite Hd in 50 sale italiane il 13 febbraio
Appuntamento con il Nabucco di Verdi il 13 febbraio alle ore 20 nei cinema di tutta Italia (per informazioni sulle 50 sale che lo proiettano: www.microcinema.eu). Da lì si può assistere in diretta dalla Scala di Milano all'allestiment...