Mondo Classico


Associazione Nazionale Critici Musicali sul caso Isotta

La Scala censura il libero esercizio di critica
A proposito della recente decisione del Teatro alla Scala di negare l’accredito al critico musicale del Corriere della sera Paolo Isotta, l’Associazione Nazionale dei Critici Musicali, si legge in una nota, "esprime apprensione per una s...

Conservatorio in tv

Una fiction ispirata a El sistema di Abreu
Fa notizia l’argomento, anche se il titolo ,“Tutta la musica del cuore”, è un po’ da cioccolatini con dedica in rima baciata. Stiamo parlando della fiction di Raiuno (in onda dal 3 febbraio) che racconta di un gruppo di all...

Archi under 26 cercasi

Missione giovani al Rome Chamber Music Festival
Violini, viole e violoncelli under 26 fatevi avanti. Chi suona tali strumenti, è in possesso dei requisiti anagrafici, ha talento e cerca un'occasione professionale nella musica da camera, può iscriversi entro il 10 febbraio a "Mission...

Filarmonica della Scala in HD

Nei cinema dal 28 gennaio con Daniel Harding
Wagner (Tristan und Isolde, Vorspiel und Liebestod) e Richard Strauss (Ein Heldenleben) eseguite dalla Filarmonica della Scala diretta da Daniel Harding. "Si tratta di un’esperienza di grande musica in condizioni straordinarie", ha commen...

Casa da Música di Oporto per l'Italia

Il cartellone 2013 con i nostri compositori
La Casa da Música di Oporto (Portogallo) dedica la sua stagione 2013 sinfonica e concertistica di musica da camera all’Italia sia con opere di compositori italiani scomparsi (Berio, Donatoni) sia viventi. In particolare Antonio Pacheco, direttore arti...

Rattle lascerà i Berliner nel 2018

Per il "ragazzo" di Liverpool a 64 anni sarà ora di lasciare
Sir Simon Rattle lascerà la direzione dei Berliner Philarmoniker alla scadenza del suo contratto, nel 2018: lo ha annunciato lo stesso direttore d'orchestra, definendola una decisione "non facile" ma senza fornire alcuna indicazione in merito a un possi...

Primarie cultura: sosteniamo la musica

Programmazioni triennali e deducibilità fiscale
Indette dal Fai, Fondo ambiente italiano, le Primarie della cultura possono influenzare decisamente le future scelte politiche sul versante della cultura, del paesaggio e dell'ambiente in generale, della musica in particolare. Ci sono ventuno giorni per ...

Capodanno a colpi di share

Fenice batte Vienna. Ma a che pro?
Cominciamo il nuovo anno (a proposito, che sia un un buon anno per tutti!) citando la locuzione latina cui prodest? (lett. "a chi giova?", reso anche come Cui bono?) che deriva dalle parole pronunciate da Medea nell'omonima tragedia di Seneca. ...

Concerti di Capodanno in tv

Auguri in musica sulle reti Rai e la satellitare Arte
Anche quest'anno il Capodanno in musica si gioca fra Venezia e Vienna. Coprodotto da Raiuno, il Concerto di Capodanno della Fenice vede sul podio dei complessi del Teatro veneziano sir John Eliot Gardiner che si avvarrà della presenza del soprano ...

Virtual Glass

Una mostra da visitare sui web di Biennale e La Fenice
La presenza di Philip Glass a Venezia vale una mostra-omaggio virtuale. Fino al 13 gennaio, infatti, sui web della Biennale (www.labiennale.org) e del Teatro La Fenice (www.teatrolafenice.it) ci si può incamminare nel percorso a cominciare dalla p...