Mondo Classico


Classic Voice promuove le "primarie" dell'Opera

Ed "elegge" Pereira sovrintendente della Scala
Quello che potete trovare sul numero di dicembre di Classic Voice è un referendum senza precedenti: le prime “primarie” dell’opera. Promosse con l’obiettivo di individuare il profilo del prossimo sovrintendente della Scala ...

Cento critici contro il ministro

Deplorano la decisione di commissariare il Massimo
Il Ministro Ornaghi ha comunicato di aver nominato Fabio Carapezza Guttuso commissario straordinario del Massimo di Palermo aggiungendo che il commissariamento si è reso necessario in seguito alla paralisi dell'attività ordinaria e all'impo...

Toscanini salvato

Il Ministero si aggiudica partiture e trascrizioni del Maestro
(Adnkronos) - La Direzione generale per gli Archivi e la Direzione generale per le Biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d'autore del Mibac si sono aggiudicate ieri da Sotheby's a Londra, per un importo di 56.000 euro, il lotto piu' importante...

Do Na Re a San Marco (Milano)

Concerto a favore della Fondazione Ivo de Carneri
Le aziende interessate a sostenere una onlus (Fondazione Ivo de Carneri) impegnata in progetti di cooperazione sanitaria, formazione e sostegno alla ricerca scientifica sulle malattie della povertà (vedi il Laboratorio di sanità pubblica Pu...

Direttori d'orchestra per un giorno

All’asta la salita sul podio dell’Orchestra di Mehta!
Chi non ha mai sognato di dirigere un’orchestra alzi la mano! Il sogno potrebbe avverarsi per la curiosa circostanza che è stata messa all'asta la possibilità di salire sul podio mettendosi a scrutare laggiù, nel golfo mistico,...

Barenboim-Said Akademie a Berlino entro il 2015

Studenti palestinesi e israeliani uniti da musica e filosofia
Forse il più bel regalo per i settant’anni di Barenboim gliel’ha fatto lo Stato tedesco con 20 milioni di euro (più 8,5 da sponsor amici del maestro) per realizzare un suo sogno: la Barenboim-Said Akademie, un’accademia mu...

Dies Irae a confronto

E Requiem di Donizetti a Roma, San Pietro in Vincoli
Per la prima volta in un unico concerto saranno eseguiti i Dies Irae dei più grandi maestri di tutti i tempi, in un affresco di stili e modulazioni che attraversa sette secoli di storia della musica. Sempre per la prima volta in Italia sarà...

Prima della Scala: Lohengrin senza cigno

Il regista: non mi interessa, non è così importante
(Adnkronos) - Non ci sarà il tradizionale cigno nel 'Lohengrin' di Richard Wagner che il 7 dicembre prossimo inaugurerà la stagione 2012-2013 del Teatro alla Scala di Milano. Lo afferma in un'intervista alla rivista 'Classic Voice', da doma...

Prove aperte alla Scala

Filarmonica a sostegno di associazioni no profit
Per il ciclo “La Filarmonica della Scala incontra la città” l'orchestra scaligera ha messo in calendario cinque prove aperte (dal 27 gennaio al 19 maggio 2013) tutte a scopo benefico. Vengono infatti sostenute quattro associazioni impe...

Liszt a Bologna

Ricostruito il soggiorno ottobre-dicembre 1838
“Bologna e la musica al tempo di Franz Liszt” (fino all'11 novembre a Bologna, Regia Accademia Filarmonica, ingresso libero,  informazioni 051 220569, istituto@liszt.it; sito www.liszt.it) è una mostra documentaria che ricostruisc...