Mondo Classico


Abbado e Pollini a Ferrara per il terremoto

Con la Lucerne durante la tournée internazionale
Un segnale di solidarietà e di affetto rivolto da Claudio Abbado alla città di Ferrara e al suo Teatro comunale, dopo i danni subiti a seguito del terremoto. Da qui nasce il concerto che il 23 settembre vedrà protagonisti Claudio Abb...

Scandalo Massimo

Un teatro virtuoso sotto il tritacarne della vecchia politica
Non ci posso credere, direbbe il comico Aldo. E d’altra parte siamo a Palermo, la città dove accadono le cose incredibili. Anche all’opera. Cosa succede? Il Teatro Massimo è da qualche tempo citato come caso di esemplare gestion...

Addio Farulli. Fondò la Scuola di Fiesole

Centro didattico-musicale fra i più apprezzati al mondo
Con Piero Farulli - spentosi ieri 3 settembre all'età di 92 anni nella sua casa di campagna nel Mugello - scompare un protagonista di alto profilo della vita musicale italiana. Geniale e a tratti scomodo nella sua visione anticonformistica e lungi...

Bocelli, il Maggio e la 'rinata' Porta del Paradiso

Concerto per l'opera quattrocentesca di Lorenzo Ghiberti
In occasione dalla presentazione al pubblico del restauro della porta del Paradiso del Battistero di Firenze realizzata da Lorenzo Ghiberti tra il 1425 e il 1452, l’8 settembre (a cura di Fondazione Unitalsi – Unione Nazionale Italiana Traspo...

Tornano i 'Friends'

Lirica e pop nel nome di Pavarotti
Anche il discutibile calderone dei Friends pavarottiani è pretesto per ricordare Big Luciano il 6 settembre a Modena, nel giorno del quinto anniversario della morte ma soprattutto nel ventennale di quella prima volta nel 1992. Quando sembrò...

Tornano i

Lirica e pop nel nome di Pavarotti
Anche il discutibile calderone dei Friends pavarottiani è pretesto per ricordare Big Luciano il 6 settembre a Modena, nel giorno del quinto anniversario della morte ma soprattutto nel ventennale di quella prima volta nel 1992. Quando sembrò...

Serenata a Milano

A Villa Clerici riproposta nella formula classica
Venerdì 7 settembre Milano rende omaggio alla Sereneta, genere musicale scomparso con l'avvento delle nuove tecnologie. L'appuntamento è alle 21,15 a Villa Clerici (via Giovanni Terruggia 14, zona Niguarda). L'omaggio alla Serenata sar&agra...

Il Maggio vola in Sudamerica

Una tournée per ricordare il fiorentino Amerigo Vespucci
Destinazione Sudamerica. Dopo le tournée in Asia e in Europa, il Maggio fiorentino affronta un lungo viaggio musicale che lo porterà dall’8 al 23 agosto in Cile, Huruguay, Argentina e Brasile. 110 professori d’orchestra, 16 gior...

Morricone torna all'Arena di Verona

2002-2012, dieci anni di concerti da stadio
Il 28 settembre 2002 ha avuto inizio, di fatto, una nuova vita artistica per Ennio Morricone: è quella la data del primo concerto all’Arena di Verona, ovvero il luogo più grande, fino a quel momento, dove il Maestro avesse mai diretto...

Claudio Abbado pro Vidas

Concerto benefico il 30 ottobre alla Scala
Dal 1983, con la direzione del Lohengrin proprio alla Scala di Milano, sono state dieci le dediche di concerti e opere destinati da Claudio Abbado a Vidas, l’Associazione che in 30 anni ha assistito gratuitamente oltre 27mila malati terminali a dom...