Mondo Classico


La lirica aiuta chi soffre di sclerosi multipla

Marco Berti testimonial per accelerare la ricerca
Il tenore italiano Marco Berti è testimonial nazionale dell’Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla. Ha aderito, come altri personaggi noti dello sport e dello spettacolo, alla campagna “Fastforworld” dell’Ais...

Abbado e Orchestra Mozart pro terremotati

Concerto a Bologna dedicato alle vittime del sisma
Riportiamo il testo del messaggio diffuso alla stampa da Claudio Abbado in occasione del concerto - precedentemente dedicato al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano - che lo vede dirigere l'Orchestra Mozart il 2 giugno all'Auditorium Manzoni d...

Appello delle Fondazioni al ministro Ornaghi

Sottoscritto da Pappano, Pollini Mehta, Barenboim, Gatti
A margine della manifestazione di piazza Santi Apostoli a Roma, che ha visto coinvolti professori dell’Orchestra, artisti del Coro e i lavoratori dell’Accademia di Santa Cecilia e delle Fondazioni lirico sinfoniche italiane contro la Legge 10...

Mariotti dirige il Concerto per la Repubblica

Orchestre Rai e Regio unite su Radio3 e Rai5
Sono l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e l’Orchestra del Teatro Regio di Torino, unite per l’occasione, le protagoniste del “Concerto per la 66.a Festa della Repubblica”, organizzato dal Consiglio Regionale del Piemo...

Esposizione di musica d'arte

Incontri-scontri sulla Contemporanea a Pavia
Il concetto dello scambio creativo fra arti visive e musica, anche senza scomodare Kandinskij (foto), è ripreso da un'"Esposizione di musica d'arte contemporanea" domenica 27 maggio 2012 dalle 15 alle 19 nell'Aula Magna del Collegio Ghis...

La classifica dei teatri d'opera

Su “Classic Voice” le pagelle alle fondazioni liriche
Nonostante la recessione e la crisi economica che affligge il paese, il teatro d’opera in Italia è, con qualche eccezione, vivo e vegeto: aumentano i titoli e il numero delle recite (65 più della scorsa stagione) e cresce il numero de...

Il Massimo sfida la Scala

Palermo mette in scena l'Anello del Nibelungo
Sul tavolo troneggiano profumati gli agrumi di Sicilia. Che tornano anche nel concept visivo del progetto: l'arancia si sbuccia aprendosi come un fiore in quattro istantanee. Corrispondono al prologo e alle tre giornate dell'Anello del Nibelungo in scena...

Cenerentola (regia di Verdone) su Raiuno

Così la grande Lirica torna in prima serata
Con la Cenerentola di Rossini, che andrà in onda sui Rai Uno in diretta in mondovisione da Torino il 3 e il 4 giugno alle 20 e 30, la grande lirica torna in prima serata. Il regista sarà Carlo Verdone, Gianluigi Gelmetti dirigerà l&r...

Michieletto a Salisburgo

Primo regista italiano dopo Strehler e Ronconi
Sarà Damiano Michieletto il più giovane regista italiano a firmare un'opera al Festival della città di Mozart dopo Giorgio Strehler e Luca Ronconi. Il "baby" (37 anni) regista veneziano, dopo il debutto all'Opera di Zurigo ...

La musica viaggia su tablet

Scaricata in digitale raggiunge il 32% del mercato
Secondo la Federazione Industria musicale italiana, la spesa per l'ascolto musicale è sempre più legata a smartphone e tablet, con una percentuale del digitale scaricato pari al 32% sul totale del consumo musicale. Per quel che riguarda il ...