Mondo Classico


Rai5 all'Opera

Tutte le domeniche alle 10 fino a fine luglio
La programmazione lirica di Rai 5 non subisce interruzioni nel mese di luglio. Dopo che il 3 è stata trasmessa Medea di Cherubini che nel 2008 inaugurò la stagione del Teatro Regio di Torino, il 10 è in programma Il Barbiere di Siviglia di Rossini reg...

Settimo Nigel Kennedy

Nuovo ulteriore acquisto classico alla Sony
Lang Lang, Andsnes, Emerson String Quartet. E poi Grigolo, Schrott, Machaidze. Il presidente di Sony Classical Bogdan Roscic (come si può leggere su "Classic Voice" di luglio-agosto) prosegue una clamorosa campagna acquisti alla quale si...

Bayreuth? Nove anni di attesa

Solo il 40% dei biglietti va al pubblico
Ottenere un posto all'annuale Festival wagneriano di Bayreuth richiede la proverbiale pazienza di Giobbe: il tempo medio di attesa per ottenerlo è di nove anni. Ma le cose possono cambiare. Il 15 giugno il Bundesrechnungshof, la Corte dei conti te...

I canti che hanno fatto l'Italia

Alla Cavea di Santa Ceclia il 1° luglio 'Suoni d'estate'
Suggestioni patriottiche nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'unità d'Italia. L'Orchestra con il coro e le voci bianche dell'Accademia di Santa Cecilia diretti da Carlo Rizzari sono protagonisti - venerdì 1° luglio 2011 alla...

Opera flashmob

Sorpresa: a palazzo Revere la lirica si sbriciola
Quello del 27 giugno nel palazzo ducale di Revere (Mantova) è il primo caso di Flashmob declinato nel genere operistico. Si chiama "Flash Opera Mob 150" e impiega venti cantanti lirici che leggono, parlano, cantano l'opera e decantano il...

Film su Petrucciani

A 12 anni dalla scomparsa del pianista jazz
Dal 22 giugno è in programmazione nei cinema italiani Michel Petrucciani Body & Soul, pellicola in stile documentario diretta da Michael Radford (il regista del Postino) ed incentrata sulla vita e sull’arte del piccolo grande pianista na...

Campanella spiega Liszt

Dai microfoni di Radio3 da lunedì a venerdì
“Il mio Liszt”. Dai microfoni di Radio3 Michele Campanella, pianista fra i massimi interpreti del compositore ungherese, racconta in altre cinque puntate da lunedì 20 a venerdì 24 ai microfoni di Radio3 (ore 13) opinioni, impres...

78 giri in rete

La più grande collezione storica a portata di click
La più vasta biblioteca del mondo, la Library of Congress statunitense, insieme con Sony lancia il National Jukebox, un accesso gratuito alla Rete con 10mila perle del primo ventennio del '900 quali per esempio Gershwin stesso che suona la sua Rha...

Scuole e istituti premiati dall'Abbiati

Il 21 giugno l'attesa festa con l'Orchestra dei ragazzi
Organizzato dall'Associazione nazionale critici musicali, con il sostegno di vari organismi fiesolani (Comune, Comitato Musica Cultura e Scuola di Musica) e no (Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Siem, Società Italiana per l&...

Cigno nero cercasi

In palio tre borse di studio della durata di un anno
L’amore totalizzante per la danza, elemento portante del film Il Cigno Nero (nella foto la protagonista Natalie Partman), ha ispirato il contest “Tira fuori il tuo talento”, realizzato da 20th Century Fox Home Entertainment in occasione...