Mondo Classico


Pappano televisivo

Sulla Rai con l'opera italiana
Antonio Pappano superstar sulle reti nazionali. Il direttore angloitaliano è infatti sia l'ospite del programma "Arturo Toscanini, il ritmo dello spirito" giovedì 2 giugno alle 23.30 su RaiDue nell’ambito della trasmissione ...

ESCLUSIVO: Handel vero o falso?

Il 'Germanico' riscoperto da Sony non sembra del Sassone
"Germanico del sig. Hendl". Fin dal 1929 il catalogo a stampa del Conservatorio Cherubini di Firenze, sezione "Opere teatrali", p. 143, offriva la traccia di un titolo händeliano non menzionato da altre fonti. Nell'autunno del 20...

Barenboim da Fazio dà lezioni di pace

Dirige la Divan in tv per dire no alle divisioni
Il pianista e direttore d'orchestra argentino israeliano, dal 2008 cittadino onorario palestinese Daniel Barenboim, ha ribadito il suo "ecumenismo" musicale con la sua orchestra West Eastern Divan Orchestra, ospite della trasmissione "Che ...

I Berliner abbandonano Salisburgo

Lasciano il Festival di Pasqua per Baden-Baden
I Berliner Philharmoniker sono in procinto di lasciare definitivamente il Festival di Pasqua di Salisburgo e cominciare una nuova collaborazione con il Festival di Baden-Baden. L'annuncio via e-mail è stato uno shock a Salisburgo, dove l'orchestra...

Martha Argerich inedita

Nei cd allegati a
In esclusiva per i lettori di "Classic Voice" 2 cd inediti con i 3 Quartetti con pianoforte e i Liebesliederwalzer per coro e pianoforte di Brahms. Protagonista assoluta Martha Argerich, affiancata dagli autorevoli "amici" del progett...

Wenders tradito da Wagner

L'Anello in 3D giudicato troppo ambizioso
Il regista tedesco Wim Wenders ama le sfide, ma a quella per la messinscena dell’Anello del Nibelungo di Wagner al festival di Bayreuth, nel bicentenario della nascita del compositore che cade il 22 maggio 2013, ha dovuto purtroppo rinunciare. &ldq...

Concertando fra i volumi

Al Salone del Libro di Torino con 'Dimensione musica'
Oltre 60 tra discografici, editori, costruttori di strumenti musicali di alto artigianato e di impianti di alta fedeltà audio hanno scelto il Salone del Libro di Torino, a Lingotto Fiere dal 12 al 16 maggio, per presentare  le proprie produzi...

Musicisti per il cinema

Il corso di Piersanti gratis e senza limiti di età
S'intitola "La musica per il cinema"  ed  è un laboratorio di composizione di colonne sonore che Franco Piersanti (nella foto con Silvio Orlando) - autore di innumerevoli soundtrack fra cui quelle di “Habemus Papam”...

Nozze Kate e William su cd, vinile e iTune

L'audio registrato a Westminster dal 5 maggio
Il coro della Westminster Abbey e il Chapel Royal Choir diretti da Mr James O'Donnell, la London Chamber Orchestra condotta dal direttore principale Mr Christopher Warren-Greene e la fanfara della Central Band della Royal Air Force sono i protagonisti&nb...

I vincitori dell'Abbiati

La premiazione a Milano il 25 maggio
Il 25 maggio alle 18 - presso la Galleria d’Arte Moderna della la Villa Reale di via Palestro 16 a Milano - avrà luogo la premiazione dei vincitori del XXX Premio Abbiati. La commissione (Danilo Boaretto, Alessandro Cammarano, Franca Cella, ...