Mondo Classico


Evviva Big Luciano

Un omaggio a 50 anni dal debutto nella Bohème
S'intitola "Vincerò" l'omaggio a Pavarotti a 50 anni dal debutto (1961) e va in scena nello stesso Teatro Valli di Reggio Emilia e nello stesso giorno, mezzo secolo dopo, il 29 aprile alle 21. La Fondazione Luciano Pavarotti – che ...

Liszt virtuale su Second Life

Via Crucis con Ars Cantica Choir diretta da Marco Berrini
Un insolito omaggio a Franz Liszt in questo anniversario 2011: Virtual Liszt è il titolo di un concerto molto speciale che sarà tenuto su Second Life (nella foto un precedente evento sinfonico), il più famoso mondo virtuale dove non ...

MiTo per tutti

Liszt, Mahler ma anche il folk italiano e mondiale
Con la coccarda dei 150 anni dell’Unità d’Italia appesa al logo, la quinta edizione del Festival MiTo SettembreMusica (nelle due città del Nord dal 3 al 22 settembre prossimi) si muove nell'ottica collaudata di puntare all'impre...

Abbado e Matheuz con la Mozart e la Mahler

E poi Martha (Argerich), Claudio e Ravel. Come nel 1967
Orchestre Mozart e Mahler Chamber per la prima volta insieme dirette da Claudio Abbado e Diego Matheuz, con la partecipazione di Martha Argerich e Vadim Repin. La Argerich rinnova in questa occasione il suo lungo sodalizio con Abbado. Le due orchestre si...

La Filarmonica della Scala va per i 30

Verso un 2012 solidale e con più direttori
2012: l’Orchestra Filarmonica della Scala compie 30 anni. E ovviamente si festeggia. Ovvia anche la domanda: che questa sia pure l'occasione per dotarsi di un direttore principale? La risposta è: no. La Filarmonica è un’impresa ...

Rai5 all'Opera

Con un nuovo ciclo che va da Monteverdi a Puccini
Terminato il ciclo completo delle opere di Verdi, l’appuntamento settimanale di Rai5 con l’opera lirica prosegue con un nuovo ciclo dedicato a recenti produzioni del Teatro alla Scala di Milano. Si comincia domenica 8 maggio alle 10 con la pr...

Mozart revisionato

A Torino il 17 aprile il Requiem fedele all'originale
L’Orchestra Filarmonica presenta per la prima volta a Torino (il 17 aprile,informazioni allo 011.53.33.87 oppure biglietteria@oft.it) il Requiem in re minore K. 626 di Mozart nella revisione realizzata nel 1991 da Robert Levin (foto), pianista, com...

L'Opera in aereo

'Airline Icarus' del canadese Current
Va in scena nelle sale del Grand Hotel Dino a Baveno (Verbania) il 29 aprile la prima mondiale di Airline Icarus di Brian Current (regia di Davide Livermore,nel cast Mirko Guadagnini, foto), opera ambientata in un aereo che il compositore canadese h...

Fus reintregrato

Il fondo dello spettacolo torna sopra i 400 milioni
Reintegro del Fondo unico per lo spettacolo con 149 milioni (torna a 407 milioni e con scongelamento di altri 26 milioni) e tax credit "stabile e permanente". Lo ha annunciato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, in co...

Maggio in Giappone, ritorno con polemiche

Governo e ambasciata non sono stati tempestivi
  Luigi Cozzolino, violino primo del Maggio, sfodera la sua arguzia toscana: "Vedere i grattacieli ondeggiare come canne al vento e la terra che balla come al luna park è un'esperienza unica". Poi si fa serio: "Ritengo che il G...