Mondo Classico


Bohème fra i tavoli di un pub

Tutto esaurito sfidando i grandi teatri
Il coraggio di ambientare La Bohème di Puccini in un pub stile irlandese è stata l'arma vincente del regista Robin Norton-Hale. Scommettendo sui giovani - promettenti ma sconosciuti, come dire tanta resa poca spesa - ha trovato la strada pe...

150°, 3 opere sugli schermi Rai

Eccezionale presenza in prima serata dai teatri d'Italia
Segnaliamo alcune dirette o differite operistiche di questa settimana che si affiancano alle celebrazioni del 150° dell'unità d'Italia. Si inizia il 17, giorno festivo, su Rai 3, Rai Storia e Arte (in differita) con un Nabucco diretto da Ricca...

Verdi sbarca a Capaci

Il regista Livermore racconta i suoi Vespri choc
 Sono destinati a far discutere i verdiani Vespri siciliani che tornano al Regio di Torino dopo quarant'anni (l'ultima volta fu nel 1973, unica regia di Maria Callas che inaugurò il Teatro torinese ricostruito dopo l'incendio). Il 18 febbraio...

Sos dal Lirico di Cagliari

Un lavoratore chiede visibilità sul problema
C'è da riflettere (e dare una mano, possibilmente) sull'appello di un lavoratore del Lirico di Cagliari, una delle 14 Fondazioni lirico-rinfoniche d'Italia. Parlando a nome della categoria, Paolo Piras spiega che come lui sono in molti al teatro c...


Pappano in streaming

Con l'Orchestra di Santa Cecilia e al pianoforte
Fin d'ora sono disponibili in streaming interviste, backstage e pillole video sui prossimi concerti che vedranno protagonista Antonio Pappano e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia (in streaming live gratuito su www.telecomitalia.co...

Luisi per Genova

Dirige i Pagliacci a sostegno del Carlo Felice
Lo scorso numero, intervistando Fabio Luisi, si era capito che il maestro non avrebbe lasciato in braghe di tela il teatro della sua città. E infatti Il Carlo Felice di Genova riparte anche grazie a lui. La stagione, iniziata in febbraio per esten...

Accordi risorgimentali

Dal Va' pensiero bolognese al Nabucco dell'Aslico
Varie ma non troppe (segno che la musica non è più fattore aggregante e patriottico) le iniziative per i 150 anni d'Italia. La XVII edizione di Mousikè, fra Padova e Rovigo, rende omaggio al Risorgimento cominciando con i Solisti Ven...

Riapre a Venezia la Chiesa di Vivaldi

Una stagione dei Virtuosi italiani
Nel giorno del 333° compleanno di Antonio Vivaldi, il 4 marzo, riapre la Chiesa di Vivaldi a Venezia in coincidenza con l'avvio di una stagione musicale di 53 concerti tra marzo e giugno 2011, dal venerdì alla domenica, affidata ai Virtuosi It...

Aldo Moro risorge a Parigi

Un'opera sullo statista ucciso dalle Brigate rosse
Chi dice che l'Opera sia tramontata con Puccini avrà forse da ridire sulla scelta del compositore Andrea Mannucci, autore con il librettista Marco Ongaro di Moro, opera in un atto e 12 scene sulla tragica fine dello statista democristiano. Curioso...

Dudamel rimane alla LA Phil

Prolungato il mandato fino al centenario dell'orchestra
Il mandato di direttore musicale della Los Angeles Philharmonic Orchestra che per il trentenne Gustavo Dudamel sarebbe dovuto scadere nel 2014, è stato prolungato fino al 2019, ossia l'anno in cui sarà festeggiato il centenaio dell'orchestr...