Mondo Classico


Il suono dei numeri in 3D

Con Datamatics 2.0 di Ryoji Ikeda
Nell’ambito di Nu Fest l’artista giapponese Ryoji Ikeda presenta il 19 marzo a Venezia, Datamatics 2.0, performance multimediale in 3D. Suoni ed immagini prenderanno vita in diretta nell’atrio di Palazzo Grassi nel nuovo evento firmato ...

L'opera robotica

In Prima a Boston gli umanoidi di Tod Machover
Death and the Powers (La morte e le Potenze), nuova opera robotica in scena dal 18 al 25 marzo al Cutler Majestic di Boston, Stati Uniti, si svolge in un atto e racconta la storia di un mondo in cui gli esseri umani stanno morendo e devono essere sostitu...

Muti sviene durante le prove

Si è subito ripreso, poi il ricovero per accertamenti
Riccardo muti, 69 anni, direttore stabile della Chicago Symphony Orchestra, è svenuto mentre provava Sostakovich. Nel cadere, così, all'improvviso, ha riportato un taglio alla mascella. Poco dopo, tuttavia, ha ripreso conoscenza e i musicis...

Dalla Scala al Met

Debutto newyorkese per le due ex allieve scaligere
Due ex allieve dell’Accademia della Scala di Milano, entrambe georgiane, Nino Machaidze (nella foto) e Anita Rachvelishvili, hanno debuttato al Metropolitan di New York. La Rachvelishvili, che ritroveremo al Piermarini alla fine di giugno per L&rsq...

Il Flauto ridotto da Peter Brook

Il regista, al Piccolo di Milano, sacrifica il superfluo
 C'è un “sistema opera”, codificato e cristallizzato, con cui Peter Brook ha smesso di interagire fin dagli anni '50, dopo diverse esperienze nelle regie liriche (a soli 24 anni è stato fra l'altro direttore di produzione a...

Composizioni nello spazio

Le migliori faranno da sveglia agli astronauti
Mentre il cosmonauta italiano Paolo Nespoli ha già raggiunto la Iss, la Stazione Spaziale Internazionale dove risiederà per circa 6 mesi, "Musica nello spazio", l'iniziativa che la Nasa ha lanciato per chi voglia concorrere alla v...

L'Opera su Rai5 fa audience

Tripicati gli ascolti col dittico Cav & Pag
Mentre il loggione della Scala di Milano fischiava e "buava" soprattutto all'indirizzo di alcuni interpreti dell'opera di Leoncavallo (nella quale José Cura - foto - impersonava Canio), Rai5, il nuovo canale del digitale terrestre  ...

Scala e Santa Cecilia podi per giovani

Prime in Europa per la giovane età dei direttori
Mentre il trentacinquenne talento britannico Daniel Harding (nella foto di Stina Gullander) si appresta a dirigere Mascagni e Leoncavallo alla Scala, il mensile "Classic Voice" pubblica un'inchiesta dalla quale emerge che sempre più i po...

YouTube Symphony, conto alla rovescia

Anche Vuvuzela e Guzheng in streaming da Sydney
Non poteva che essere eclettica la prima orchestra nata direttamente su Internet. Fra i più curiosi strumentisti selezionati per completare la YouTube Symphony Orchestra 2011 (vedi su www.youtube.com/symphony), infatti, si trovano new entry che ra...

Contro chi vuol 'mangiarsi' la cultura

Teatri aperti e revisione del vocabolario della Crusca
Due le iniziative per sensibilizzare il nostro Paese sulla questione cultura: una giornata con i teatri aperti in tutta Italia (la promuovono il Piccolo Teatro di Milano, Agis, Federculture e Fai per metà febbraio); e la riscrittura del vocabolari...