Mondo Classico


Il sistema Abreu approda in Italia

Riunito a Fiesole il comitato sostenuto da Abbado
Il grande progetto attuato in America Latina dall'economista, musicista e politico José Antonio Abreu sta per diventare realtà anche in Italia grazie a un testimonial d'eccezione, Claudio Abbado, che stima da tempo i talenti del collega ven...

Un'opera For You

E lo scrittore Ian McEwan fa il librettista
Facendosi affiancare nella produzione dall'Accademia Filarmonica Romana (con cui aveva già realizzato nel 2002 Powder her face di Thomas Adès) e dal British Council, la romana Istituzione Universitaria dei Concerti propone la prima esecuzio...

Vivaldi ritrovato dopo 300 anni

Un concerto per flauto forse mai eseguito
È stato ritrovato in Scozia dove giaceva da un incalcolabile numero di anni un concerto per flauto di Antonio Vivaldi (1678-1741). La partitura del maestro veneziano era tra alcuni fascicoli degli Archivi nazionali scozzesi di Edimburgo. Il Gran M...

Una nuova carriera per Villazón?

Ha firmato per la regia del Werther a Lione
Il tenore messicano-francese Rolando Villazón sta per dare una scolta alla sua carriera? Lo fa supporre non soltanto la firma di un contratto per la regia del Werther di Massenet all'Opera di Lione, quanto il fatto che, a parte i recital europei p...

Orchestra virtuale a Sydney

Torna il casting online della You Tube Symphony
Dopo il successo della prima edizione di 'YouTube Symphony Orchestra', progetto che ha portato lo scorso aprile 90 musicisti di 30 diverse  nazionalità ad esibirsi alla Carnegie Hall, entro il 28 novembre si può accedere al casting glo...

Musicisti in braghe di tela

Singolare forma di protesta ai tagli ministeriali
Una originale campagna di sensibilizzazione dal titolo didascalico - "Ci hai lasciato in mutande. Grazie ministro" - è cliccabile su http://www.ribaltalucestudio.it/mim/, sito dove compaiono anche i nomi dei 44 partecipanti anch'essi cli...

La musica di piazza affari

Nasdaq Voices al Cavallerizza di Reggio Emilia
Immaginatevi il bailamme di voci all'ora di punta delle transazioni di borsa trasformarsi in musica. Ecco in sintesi cos'è Nasdaq Voices, la “Musica automatica” dei mercati finanziari, un progetto di Fabio Cifariello Ciardi (dal 23 ott...

Addio a Joan Sutherland

Resta il ricordo di 40 anni d'incomparabili successi
La Stupenda o The incomparable, come i melomani amavano chiamare Joan Sutherland, morta oggi a 83 anni,è' stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento. Nata il 7 novembre 1926 a Sydney, in Australia, ha avuto una carrier...

Tosca e Traviata bonsai

Torna al Flaiano l'opera cult in miniatura
Dal 23 ottobre fino al 10 giugno, riprendono le miniaturizzazioni dei capolavori operistici al teatro bomboniera di Roma, il Piccolo Lirico Flaiano, ormai diventati un cult. Primo titolo Tosca: 90 minuti più intervallo. L'Independent di Londra ha ...

Orchestrali israeliani a Bayreuth

Apriranno il festival dedicato al preferito da Hitler
Non eseguire brani di Wagner, uno dei compositori preferiti di Adolf Hitler, regola non scritta ma sempre rispettata dall'Orchestra da camera israeliana, sta per essere infranta. Il complesso cameristico d'Israele suonerà al festival di Bayreuth c...