Mondo Classico


Una Fura alla Scala

Un Wagner tecnologico che promette emozioni e sorprese
Una mano gigantesca, incombente, robotica: è questo il leitmotiv scenico del nuovo Tannhäuser in locandina dal 17 marzo alla Scala, quinta collaborazione fra il maestro Zubin Mehta e la catalana Fura dels Baus, dopo la celebre Tetralogia real...

Tutto Chopin sul tuo pc

Il 25 marzo su Classic Voice Radio
 Sulla web radio di Classic Voice (digitando www.classicvoice.fm oppure dall'home page di questo sito cliccando qui a fianco sul relativo simbolo verde) il 25 marzo si replica lo Chopin Day. Dodici ore di musica non stop per festeggiare i 200 anni d...

Casting on line

Selezioni in Rete con That's Opera Talent
Si intitola “That's Opera Talent” ed è il primo casting on line. Promotori dell'iniziativa Ricordi & C, You Tube e la Fondazione Festival pucciniano con il patrocinio del Ministero della gioventù. È un'opportunit&agra...

Pantheon, musica ferma

A una settimana dal concerto interrotto il ministro Bondi ordina un'ispezione
Quattro minuti di troppo e il concerto al Pantheon (a fianco in un dipinto settecentesco di Giovanni Paolo Pannini) viene bruscamente interrotto, perché il monumento chiude tassativamente alle 18. È accaduto a Roma. Nel momento in cui il qu...

Salviamo l'Irtem

A rischio la ricerca per il teatro musicale
L’Istituto di Ricerca per il Teatro Musicale è condannato a scomparire. I tagli alle sovvenzioni non permettono più di continuare a svolgere l’attività di ricerca e di diffusione iniziata venticinque anni fa. Il prezioso ...

'Pierino' Brachetti

Il trasformista alle prese con Prokofiev
"Pierino il Lupo fu scritto da Prokofiev in un periodo in cui i bambini, non vedendo i cartoni animati, non avevano dei suoni o delle colonne sonore che potessero accompagnare le fantasie di una favola. Pierino e il lupo è una favola scritta ...

Torino ricorda Sablich

Con due giornate su Ingmar Bergman
Il 3 e 4 marzo, a cinque anni dalla scomparsa di Sergio Sablich, l'Università di Torino dedica alla memoria del musicologo “Dietro lo specchio”, due giornate di riflessione e ricerca sull’opera cinematografica e teatrale di Ingma...

Primo caso in Italia

Cittadini milanesi e aziende possono acquistare azioni dell'Auditorium
L'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo diventa  proprietà dei cittadini e delle aziende milanesi e lombarde. Dopo alcune verifiche tecniche con gli organi istituzionali competenti, e con un sondaggio tra i propri soci e amici, la Fondazion...

Archivio all'Opera

E Roma supera Milano
Sia il neofita sia il più curioso fra i loggionisti avranno pane per i loro denti con il nuovo sito web dell'Archivio Storico e Audiovisuale del Teatro dell'Opera di Roma. Cliccando www.archivioperaroma.it è possibile dare un'occhiata dietr...

Fuga dalla 'gialla'

Yundi va alla Emi, Lang alla Sony
Yundi Li (foto) e Lang Lang, entrambi pianisti, entrambi cinesi, lasciano quasi contemporaneamente la Deutsche Grammophon. Il primo lascia la "gialla" per la Emi Classics ribattezzandosi semplicemente Yundi,  Lang Lang, invece, firma per S...