Mondo Classico


Il sequel delle 'Nozze'

L'opera riscoperta sarà diretta da Muti
Il musicologo Paolo Cascio - torinese con dottorato di ricerca all'Università Complutense e diploma in composizione - ha scoperto, in una biblioteca di Madrid I due Figaro di Mercadante, sequel delle Nozze di Figaro e del Barbiere di Siviglia. L'opera ...

'Italia anacronistica'

Lo dice Chailly, alla Scala per Nono
Mentre per il "Progetto Pollini" si prepara a dirigere, domani sera alla Scala, il Gewandhaus di Lipsia nella Composizione per orchestra di Luigi Nono, Riccardo Chailly intona con voce da esiliato di lusso il suo lamento sul "caso" It...

Will Humburg a Catania

Nominato direttore artistico del Teatro Bellini
Will Humburg è il nuovo direttore artistico del Teatro Massimo Bellini di Catania. Lo ha nominato il Consiglio di amministrazione dell’Ente che, nella stessa seduta, ha anche assegnato a Riccardo Sturniolo la direzione degli allestimenti sce...

Classic Voice al Top Audio

Fino a domenica con la più grande fiera della tecnologia audio-video
C'è anche "Classic Voice" al Top Audio di Milano. Fino a domenica pomeriggio potete venire a trovarci nella sala Acquarius, stand D-day (cercate l'immagine che vedete nella foto), per conoscere il nostro staff e acquistare a pr...

Pretre benefico

Con i Wiener per raccogliere fondi a favore della Croce Rossa
Su l'iniziativa della Sezione Femminile della Croce Rossa milanese è in programma  alla Scala di Milano domenica 25 ottobre alle 20 un concerto di beneficenza con protagonisti i Wiener Philharmoniker diretti da Georges Prêtre (foto). Ve...

Orchestrali d'Italia

L'Arturo della discordia scompare ma Lorin resta
Il nome è nuovo, ma l’organico è noto. Si tratta della Filarmonica Toscanini, già Symphonica Toscanini e ora - sotto la specie di associazione autonoma e autogestita - Symphonica d’Italia rimuovendo l'Arturo della discord...

Butterfly in mostra

A Milano Casa Ricordi espone i suoi tesori pucciniani
Dedicata a un pubblico generico ma interessato ad avvicinarsi al mondo dell’opera, si è aperta al castello Sforzesco di Milano la mostra That’s Butterfly (fino al 10 gennaio, € 6,00), resa possibile dalle strategie culturali di Casa Ricordi, disp...

Il tonfo della Lirica

Solo Il Massimo di Palermo presenta un consistente attivo per il 2008
Sprofondo rosso. Ecco la situazione finanziaria delle quattordici Fondazioni lirico-sinfoniche italiane. Si rendono pubblici i bilanci a consuntivo dell'anno 2008. E il quadro che ne vien fuori è desolante. Il  deficit dell'Opera di Roma ammo...

Chiude il Loggione

Amianto alla Scala, inagibile la II galleria
A poche ore dall'inizio del Festival MiTo, si sprangano le porte del Loggione del Teatro alla Scala. Sono state rinvenute  tracce di amianto nei locali luci del sopravolta. E se dall'Asl assicurano che le continue campionature dell'aria hanno esclus...

Bayreuth in dvd

La pronipote di Wagner firma un'intesa con la britannica Opus Arte
Con la sottoscrizione di un nuovo accordo tra il Festival di Bayreuth e la Opus Arte si chiude un'era. Quella dell'isolamento del festival più elitario ed esclusivo d'Europa, gestito fin dalla fondazione dai Wagner. Che da sempre hanno centellinat...