Mondo Classico


Abbado e la Mozart per l'Abruzzo

Concerto gratuito e raccolta di fondi per una tensostruttura da 450 posti
"Orchestra Mozart per l'Abruzzo. Una casa per la musica". Non è uno slogan qualunque bensì l'iniziativa che Claudio Abbado e l'Orchestra Mozart si preparano mettere in campo all'Aquila il 13 giugno con un concerto straordinario pi...

Lang Lang vale un Festival

All'Auditorium Parco della Musica con Cecilia Bartoli
L'astro cinese del pianoforte Lang Lang, nel corso di un festival a lui dedicato, incontra  il 4 giugno all'Auditorium Parco della Musica una partner d'eccezione: la mezzosoprano Cecilia Bartoli. In programma romanze da camera di Rossini, Bellini, D...

Caro Mozart ti clicco

Le lettere di Wolfgang da giugno on line
Con le 114 lettere inviate da Mozart e da suo padre Leopold alla madre Maria Anna e alla sorella Nannerl nel corso dei loro tre viaggi italiani (1769–1773), viene dato un accesso multilingue alla corposa corrispondenza del Salisburghese, costituita...

Scala, la prossima stagione

La migliore di Lissner, ma Verdi arranca e manca il barocco
Nuova Scala: la fase due non è ancora iniziata. La stagione di quest’anno si avvia alla conclusione in modo emblematico: novità, aggiornamento, rischio, per i titoli del Novecento o per il grande teatro europeo (questo mese, dal 6 al ...

La Koiné di Ivan Fedele

Nuovo approccio al 900. Modello da imitare?
È il caso di farsi il nodo al fazzoletto per una verifica a concerti avvenuti? Sulla carta il leccese Ivan Fedele, cui Antonerllo Manacoda ha passato il testimone della direzione artistica dei Pomeriggi musicali al Dal Verme di Milano, sta giocand...

Teatro futurista

Un nuovo spazio dedicato a Russolo
Con una settimana di eventi non-stop (preceduti dai concerti di Philippe Entremont e la Prague Sinfonia il 14 e 15 maggio) Portogruaro inaugura il nuovo Teatro Comunale intitolato a Luigi Russolo (1885-1947), il futurista - movimento di cui nel 2009 si f...

I vincitori del Premio Abbiati

A Fidelio, Abbado, Henze l'Oscar della classica
Ecco i vincitori della XXVIII edizione del Premio Abbiati della critica musicale italiana (relativo agli spettacoli del 2008), con le motivazioni rese note dall'Associazione nazionale critici musicali   La commissione (Danilo Boaretto, Franca Cella,...

Zimerman interrompe un concerto

No ai missili nella sua Polonia: non suonerà più negli Stati Uniti
"Era dai tempi di Maurizio Pollini quando fece un comizio contro la guerra del Vietnam davanti alle sciure prima allibite e poi furibonde che non succedeva qualcosa di così ghiotto", osserva compiaciuto Alberto Mattioli sulle pagine dell...

Se il Serraglio è uno yacht

Partono fischi e buu al pascià-gangster mozartiano
Si sa, i fischi fanno più rumore dei prevalenti battimani. E, soprattutto, ottengono maggiore eco mediatica. Nel Ratto dal serraglio del San Carlo, oggetto di contestazione è stata la regia di Damiano Michieletto, su scene di Paolo Fantin, ...

Aggredito Cognata del Massimo

Il sovrintendente del teatro palermitano ne avrà per 30 giorni
Lascia piuttosto esterrefatti la notizia che il sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo, Antonio Cognata (guarda la nostra video intervista nella sezione webtv), che è anche professore associato di Economia politica alla facoltà di Sci...