Mondo Classico


Mutter in campo per Mendelssohn

La violinista contro Wagner su 'Classic Voice'
“Quello che Wagner scrive di Mendelssohn è soltanto disgustoso. Una spazzatura indegna di un compositore come lui. Ma Wagner poteva essere spregiudicato pur di raggiungere i suoi obbiettivi”. Non ha peli sulla lingua Anne-Sophie Mutter...

Uto Ughi offeso da Allevi

E il pianista attacca la 'Casta' musicale
Fine anno con polemica. L’ha innescata un’intervista di Uto Ughi a Sandro Cappelletto sulle colonne della “Stampa”. “Il successo di Allevi mi offende”, ha tuonato il celebre violinista. La proverbiale goccia che fa tra...

Mezzogiorno in tv

Chung alla Scala. E Barenboim sfida Pretre
La grande musica conquista il piccolo schermo. Succede una volta l'anno tra Natale e Capodanno. Poi si torna a fare le ore piccole, addormentandosi sulle note di qualche grande compositore. Ma la Rai le feste ci tiene a santificarle. E così, via a...

Abbado dopo il Tg

A dicembre tre appuntamenti su Raiuno
Claudio Abbado si racconta in tv. L’appuntamento da non perdere è domenica 14 dicembre su Raiuno. Anche perché si tratta di un’occasione rara: la diffidenza del direttore milanese nei confronti della telecamera è nota. Qu...

Scala: direttore cercasi

Daniele Gatti era in pole position. Poi la doccia fredda dei fischi
Alla Scala impazza il totodirettore. Fuori dall’edificio non si sente nulla. Ma nelle segrete stanze della Sovrintendenza pare si ragioni a ritmo serrato sul profilo del successore di Riccardo Muti. Da quel lontano 2005 che vide la dimissioni del m...

Abbado dirigerà per Saviano

Lo dichiara a 'Classic Voice'. In allegato sue registrazioni brahmsiane
 "Nel 2009 suonerò a Napoli con la Mozart e ho deciso che dedicherò a Roberto Saviano il concerto. Sarebbe bello ci fosse anche il Capo dello Stato, che è sempre così attento alla vita musicale italiana". Claudi...

Guerra di anteprime

A quella della Scala si sovrappone il debutto di Muti all’Opera di Roma
Milano e Roma, Gatti e Muti. Verdi contro Verdi. Alla decisione di Stéphane Lissner, sovrintendente del Teatro alla Scala, di aprire l’anteprima dell’inaugurazione a duemila giovani sotto i ventisei anni (10 euro il costo del biglietto...

Mikhail Pletnev tra Russia e Urss

il 4 dicembre (e il 5 e 6 febbraio) all'Auditorium Rai e il 5 dicembre su Radio 3
C'è Beethoven, il "classico" per eccellenza con la sua Prima Sinfonia. E c'è, soprattutto, tanta Russia - anzi Urss - con pagine che rimandano alle atmosfere rivoluzionarie, ma anche alla sottile ironia contro il regime. Passato r...

Poppea giapponese

Milano devolve gli incassi all'onlus solidale con i sieropositivi
Nerone ossia l'incoronazione di Poppea, in programma al Teatro Dal Verme di Milano il 1° dicembre alle 20 in occasione del World Aids Day, è spettacolo il cui incasso verrà interamente devoluto all'Asa, Associazione solidarietà A...

L'Opera low cost

Bologna affida due titoli in cartellone ai giovani dell'Accademia
E se i giovani alla fine salvassero i teatri d’opera? L’idea è venuta al Teatro Comunale di Bologna. Che si prepara a varare una vera e propria rivoluzione: due titoli della stagione affidati all’annessa Scuola dell’opera i...