Mondo Classico


“Scala” d’estate

Netrebko, Kaufmann, Grigolo, Yoncheva, Alagna... Quest'anno l'Arena ha un parco voci da capogiro
Chi l'ha detto che all'Arena di Verona debba dominare solo lo show? A giudicare dalle voci che prenderanno parte al prossimo Festival areniano (il numero 98, al via il 13 giugno con Cavalleria/Pagliacci di Gabriele Muccino e la direzione di Diego Matheuz)...

Beethoven: “Leonore”

Oggi su "Classic Voice" Fidelio nella sua versione originale dalla Staatsoper di Vienna
Ludwig van Beethoven scrisse una sola opera, Fidelio, oggi meglio conosciuta nella sua versione del 1814. In quest’anno di celebrazioni in omaggio al compositore, la Staatsoper di Vienna, la celebre Haus am Ring, mette in scena per la prima volta Fideli...

In festa per Elvio Giudici

il nostro critico con Remigio, Salsi, Esposito, Pertusi, Michieletto in una serata aperta a tutti
L’ultimo libro s’è fermato a 1.560 pagine, ma la sensazione è che se ne sarebbero potute leggere altrettante, senza dare adito alla stanchezza. Elvio Giudici ha concluso la sua monumentale traversata nella storia del teatro musicale attraverso le re...

“Falstaff” di Bieito in diretta da Amburgo

Oggi alle 18 su "Classic Voice" in esclusiva la nuova produzione del capolavoro di Verdi
L’opera come tranquillo passatempo o dolce momento di relax per un pubblico benpensante? Non di certo con lo scomodo “regista dello scandalo” Calixto Bieito. Al teatro dell’opera di Amburgo, l’enfant terrible della regia è un ospite benvenuto p...

Musica classica: i personaggi dell’anno 2019

Pereira & C: "Classic Voice" premia il coraggio e la tenacia nel perseguire i propri scopi
Cos’hanno in comune il sovrintendente Alexander Pereira, i maestri Beranrd Haitink e Teodor Currentzis, i registi Robert Carsen e Simon Stone, l'editore Luca Formenton, l'organizzatore Carlo Fabiano, la cantante Asmik Grigorian e i direttori del Festiva...

Svastiche sulla tomba di Mendelssohn

Il vergognoso sfregio colpisce uno degli artisti simbolo della borghesia ebraica dell'800
Svastiche e atti vandalici al cimitero di Kreuzberg, Berlino, contro la memoria della famiglia Mendelssohn. La polizia tedesca, come riportato sul "Tagesspiel" e su altri organi di informazione tedeschi, lunedì scorso ha rinvenuto svastiche e segni...

Guarda Maria de Buenos Aires

Solo per oggi, dal "teatro d'opera dell'anno", l'opera "tanguera" di Piazzolla
Sedotta dal fascino di Buenos Aires, la “regina del Rio de la Plata”, la bella Maria si lascia inebriare dalla sua impetuosa poesia, dalla danza e dagli uomini.  Due argentini al timone di questa creazione dell’Opera Nazionale del Reno a Stra...

‘O Scarpia mio

Alla Scala la Tosca "originale": tra echi di Wagner e canzone napoletana
  Cosa c’entra Tosca con “’O Sole mio”? Leggete queste righe e lo scoprirete. Oppure ascoltate la “prima” della Scala (in teatro, o in diretta il 7 dicembre su Rai1). Si eseguirà la versione che il 14 gennaio del 1900 debuttò al ...

Affacciàti sulla Scala

Una mostra e un sito sulla storia dei proprietari dei palchi scaligeri
Prodigi del web. Clicchi su un palco e si apre la lista dei proprietari (nobili o imprenditori, politici e banchieri) di quella finestra affacciata sull’immensità dello spettacolo scaligero. Dal Settecento al Novecento. Come dire, uno spaccato unic...

Il pianoforte con la mano sinistra

Solo per oggi il nuovo documentario su Paul Wittgenstein & C. in esclusiva su Classic Voice
Questa è la storia di Paul Wittgenstein, dei contemporanei Leon Fleisher e Antoine Rebstein, e di tutti coloro che, a causa di un problema fisico o di un incidente, sono costretti a suonare il pianoforte soltanto con la mano sinistra. Un esercizio co...