Campo Quartetti Per Archi N. 8 E 9

QUARTETTO Diotima
2 CD MarchVivo MV 011

Conrado del Campo nacque nel 1878 (due anni dopo Manuel de Falla) e morì nel 1953. Fece parte del Cuarteto Francés e di importanti orchestre spagnole, e fu prestigioso insegnante di composizione al Conservatorio di Madrid. Scrisse molta musica sinfonica e da camera, ma anche un buon numero di opere teatrali, che non tutte giunsero alla scena o vi restarono poco. Dei suoi 13 quartetti uno solo (il n. 5) fu dato alle stampe: la Fundación Juan March ne ha promosso l’edizione e la registrazione e questi due cd costituiscono, se non sbaglio, la terza pubblicazione (dopo i Quartetti n. 3 e 5 e quelli n. 6 e 7, sempre con il Quatuor Diotima). Due quartetti ora registrati insieme sono il n. 8, finito nel 1913, e il n. 9, del 1942.
Nei 30 anni che separano i due Quartetti Conrado del Campo si dedicò soprattutto al teatro musicale. Non sarebbe lecito pretendere di scoprire profondi mutamenti in un arco di tempo così lungo, da uno spagnolo abbastanza isolato e comunque lontano dalle aperture alle novità francesi degli spagnoli più illustri della sua generazione. Il compositore rimase sé stesso, con la sua predilezione per Wagner e Strauss, con la sua sapiente scrittura di grande densità contrappuntistica, con il suo gusto tendenzialmente conservatore. Dopo la densità e l’intensità espressiva del Quartetto n. 8, il n. 9 appare rispettabile ma un poco deludente. Marginale l’Intermezzo-Scherzo affiancato al Quartetto n. 8. Del consueto livello il Quatuor Diotima.
PAOLO PETAZZI


Prodotti consigliati
310 Marzo 2025
Classic Voice