Recensioni CD


Josquin Messes

Cinque anni fa due ensemble francesi, Biscantor! e Métamorphoses, hanno iniziato a incidere le messe di Josquin des Prez con l’intento (non esplicitamente dichiarato ma palese) di offrirne prima o poi l’integrale, iniziativa finalmente plausib...

Images et Mirages Hommage à Debussy

  Per quanto suonati con gusto sopraffino, bellezza di suono, proprietà stilistica, i due quaderni di Images non rappresentano il piatto forte di questa bella serie di incisioni di Sandro Russo, perché in quel caso si deve ovviamente comp...

Bruckner Sinfonia n. 8

  Le aspettative di fronte a un disco in cui è incisa la più monumentale - e probabilmente bella - Sinfonia di Bruckner, da un’orchestra super come quella della Radio bavarese diretta da uno dei massimi interpreti viventi, che  peraltr...

Prologue

Piacere fattosi abbastanza raro, l’ascoltare un disco di simile livello inciso da un’artista ancora così giovane. Innanzitutto, molto originale l’impaginazione: undici di quei Prologhi affidati a figure mitologiche o allegoriche coi quali pr...

Giulio Cesare, eroe barocco

  Bellissimo programma: la figura di Giulio Cesare indagata sotto i molteplici aspetti - giovane baldanzoso, consumato condottiero, innamorato passionale che continua ad amare teneramente la moglie, tiranno da assassinare per il bene dello ...

Mozart La clemenza di Tito

    Pessima incisione. Direzione cincischiata, con marcata insistenza per sonorità magniloquenti e strappi agogici non solo spesso sgradevoli, ma quasi sempre all’insegna dell’effetto facile alias effettaccio, che in quanto tal...

Gervasoni Pas Perdu

Nel 2015 Luigi Gaggero ha fondato a Kiev l’Ensemble Ukho (orecchio) votato alla musica contemporanea, che nell’arco di pochi anni si è dimostrato essere una formazione di altissimo livello. Di Stefano Gervasoni L’Ukho ha eseguito nel 2016 l...

Marenzio L’amoroso & crudo stile

La discografia di Luca Marenzio (1554-1599), esponente sommo del madrigale prima di Monteverdi, è estremamente ridotta in rapporto all’importanza del compositore e alla qualità delle numerose raccolte da lui pubblicate: ogni nuovo disco marenzi...

Hummel Sonate per pianoforte

  Affermare che Hummel sia un compositore minore e poco conosciuto è oggi palesemente falso, anche se  ottimistica sarebbe la presunzione nel dire che il più famoso allievo di Mozart sia spesso incluso nei programmi concertistici. La dis...

Bernstein Symphony n. 2 “ The Age of Anxiety”

  Una risposta questo avvincente disco alla domanda che Bernstein, con l’entusiasmo che nasceva dal felice incontro col giovane polacco, aveva rivolto a Christian dopo l’esecuzione della Seconda Sinfonia, se cioè l’avrebbe suonata nu...