Recensioni CD


Händel – Arminio

  “Quintili Vare, mihi redde legiones meas!”, Varo, rendimi le mie legioni: ai miei tempi liceali restava molto impresso (anche perché tra le poche sue frasi relativamente facili da tradurre) questo grido che Svetonio metteva in bocca ...

Neère – Hahn, Duparc, Chausson

Le chansons di tre dei maggiori autori del genere nella Francia tardo ottocentesca e protonovecentesca ingemmano con risultati che oserei dire ammalianti questo cd di raro fascino. Sono soprattutto la qualità musicale e quella poetica a imporsi: n...

Dukas Cantate – cori e musica sinfonica

Fuor che per la fama indiscussa de L’Apprenti sorcier e di quella assai meno indiscussa di Ariane et Barbe-Bleu e de La Péri è lecito ammettere che Paul Dukas, compositore emerito del primo Novecento francese, gode di scarsa notorietà presso d...

The Lion’s Ear – ensemble La Morra

  Per documentare adeguatamente l’ambiente musicale di Papa Leone X (Giovanni de’ Medici, secondogenito di Lorenzo il Magnifico, pontefice dal 1513 al 1521), non basterebbe un’enciclopedia, ma anche un disco può giovare (specialmente...

Smetana – Dalibor

Dalibor, classe teatrale 1868, fu giudicato fin dal suo primo apparire a Praga una sorta di manifesto del teatro musicale cèco ma subì la curiosa sorte di aprire il proprio iter nel segno del trionfo e di chiuderlo, sei recite più tardi, nel pi...

Ciaikovskij – Il Lago dei cigni

Il titolo del disco può trarre in inganno: non si tratta del più celebre dei balletti di Ciaikovskij bensì di una sua selezione ad uso di nuovi adepti da conquistare alla causa; e fin qui nulla di male perché la musica cosiddetta seria ha sempr...

Scelsi – Tutta la musica per flauto

La musica per flauto solo o per flauto e un altro strumento interessò Scelsi soprattutto negli anni Cinquanta, dalla Suite per flauto e clarinetto del 1953 a Quays (1954) e Tetraktis (1959) per flauto solo, a Hyxos (1955) per flauto, 2 gong e camp...

Lang – The Anatomy Of Disaster (Monadologie IX)

Bernhard Lang concentra da anni il suo lavoro sui concetti di “differenza” e di “ripetizione”, elementi chiave del pensiero di Gilles Deleuze. Il compositore austriaco, filosofo, filologo, informatico, allievo di Andrzej Dobrowolski, Gösta...

Famiglia Bach Motetten

Ricercar, etichetta studiosa, aveva già dedicato alla famiglia Bach un cospicuo cofanetto nel 1999, quando celebrò i suoi primi vent’anni disegnando musicalmente il più importante albero genealogico della musica occidentale. Pressappoco da que...