Recensioni CD


Furrer – Wüstenbuch Ira-arca, Lied, Aer

  Composto nel 2009, messo in scena al Teatro di Basilea, registrato al Festival MaerzMusik nel 2010, Wüstenbuch è il sesto lavoro per il teatro di Beat Furrer. È concepito come un dramma senza azione, come un viaggio nel deserto (Wüste...

ReSound Beethoven – Symphonies 1 & 2

  Un’orchestra viennese, un direttore viennese, le Sinfonie di Beethoven: sembrerebbe l’ennesima trovata per turisti e invece è la ricetta di una nuova interessante integrale discografica appena inaugurata che, individuata nel “suono...

Brahms – the Hungarian Connection

  “La scienza con la S maiuscola ha voluto pubblicare ogni scartoffia con cui un grande aveva reso omaggio al proprio sedere. La scienza si era messa a pubblicare tutto lo sterco dei vicoli”, con questi toni sdegnosi, non propriamente e...

Bloch – Musica per violino e pianoforte

Una linea significativa è quella offerta dal disco, che vede impegnati due eccellenti interpreti intensamente coinvolti nell’itinerario stilistico ed emotivo e nel dare evidenza al ruolo che il violino ha avuto entro il singolare paesaggio creat...

Charpentier/Carissimi – Sacrifice

  Osservare l’oratorio seicentesco dalla doppia prospettiva parigina e romana è interessante perché si apprezza il genere sia nelle sue caratteristiche “originali” italiane (Giacomo Carissimi) sia nelle inflessioni che ben presto ac...