Recensioni CD


Haydn – La passione

  Apprendendo della morte, a poca distanza l’uno dall’altro, di Franz Brüggen e Christopher Hogwood, si affollano i ricordi dei loro concerti e dischi, di quanto sono stati formativi, di come abbiano contribuito alla conoscenza della m...

Catel – Les Bajadères

Il motto del più volte lodato Centre de musique romantique française, che pubblica i suoi prodotti coll’etichetta Palazzetto Bru Zane, potrebbe essere “alla ricerca del tesoro perduto”. Bella l’iniziativa ma impervio il compito, già che ...

Invocation – Musiche di Bach, Liszt, Ravel Messiaen, Murail

  Nella generazione dei pianisti tra i trenta e i quaranta Herbert Schuch, nato in Romania nel 1979, emigrato ancora giovanissimo in Germania dove ha compiuto la sua formazione, credo possa considerarsi una delle personalità più interessa...

Messiaen – Turangalîla-Symphonie

La vasta sinfonia Turangalîla ha un posto importante nella prima maturità di Messiaen (che non per caso tornò alla grande orchestra solo una decina di anni dopo), è di rara e ardua esecuzione, e in cd non viene riproposta da più di 20 anni, do...

Mozart – Instrumental Oratorium

  Ascoltare dal vivo (in sala da concerto oppure in teatro), ma anche in disco, il Concentus Musicus Wien è un’esperienza che andrebbe raccomandata in senso terapeutico, dato l’effetto di autentica catarsi prodotto da musicisti tanto c...

Viardot – Mélodies

Personaggio di avvolgente fascino quello incarnato da Pauline Viardot, presenza raffinata entro l’intarsio artistico-mondano dell’Ottocento, secolo peraltro da lei superato essendo scomparsa alle soglie dei novant’anni nel 1910. Figlia del ce...

Schubert – Le Sonate per pianoforte

“Per molto tempo non ho prestato grande attenzione a queste opera meravigliose, che praticamente non ebbero ruolo alcuno nei miei studi alla fine degli anni Quaranta. (...) Fu solo nel 1978 che, preparando dei concerti per il 150mo anniversario d...