Recensioni CD


Stella di Napoli

Metter su un recital vocale, oggi, è cosa non poco diversa da quanto costumasse una ventina d’anni fa, quando le sale d’incisione sfornavano opere complete non si dice a pioggia, ma in numero cospicuo senz’altro sì. Oggi, il recital mantien...

Petrassi, Cilea, Fuga – Sonate per violoncello

Uno sguardo retrospettivo quello proposto dal cd che ci guida a ritrovare tre composizioni collocate nel percorso dei tre musicisti nel momento della loro prima maturazione. Preludio, Aria e Finale ci ricorda un Petrassi ventinovenne che ha già tr...

Bach – Well Tempered Clavier I

  Pierre-Laurent Aimard torna a Bach dopo l’Arte della fuga incidendo il primo volume del Clavicembalo ben temperato e rilasciando, come suo solito, un’interpretazione attentamente analitica che cerca (e trova) l’espressività nei gan...

Stravinskij – Le Sacre du Printemps Petrouchka

Esce a un anno dal centenario del Sacre du Printemps - opera paradigmatica di una contemporaneità che, di giorno in giorno, va sfumando sempre più rapidamente nell’antico - la ricostruzione di ciò che venne eseguito il 29 maggio 1913 al Théâ...

Donizetti – Sinfonie vol.1 e 2

  Lodevole iniziativa che viene a rimpolpare la scarsa discografia strumentale del primo ‘800 italiano, ossia di un’epoca in cui la critica napoletana rinfacciava al diplomando Mercadante di perder tempo con “le sterili sinfonie” es...

Stravinskij – Le Sacre du Printemps Petrouchka

  Esce a un anno dal centenario del Sacre du Printemps - opera paradigmatica di una contemporaneità che, di giorno in giorno, va sfumando sempre più rapidamente nell’antico - la ricostruzione di ciò che venne eseguito il 29 maggio 1913...

St Petersburg

Nient’affatto replica d’un frusto copione, come in molti diranno perché l’hanno sempre detto, bensì la prosecuzione - con immutate coerenza, abilità e fantasia - d’un ben preciso percorso. Dunque lo si può criticare, questo nuovo recita...

Beethoven – Le creature di Prometeo

L’unico balletto di cui Beethoven compose la musica fu quello di Salvatore Viganò ideato per Vienna e là rappresentato nel 1801, Die Geschöpfe des Prometheus (Le creature di Prometeo) op. 43. È uno dei lavori orchestrali di Beethoven meno con...

Viola d’emozione

Maddalena del Gobbo, giovane e fotogenica violoncellista e violista da gamba udinese di formazione austriaca, debutta in disco con un’antologia di brani di Handel, Telemann, Abel e C.P.E. Bach insieme al clavicembalista Ewald Donhoffer: programma...