Recensioni CD


Brahms – Concerto per pianoforte e orchestra n. 2

  Quanto felice fosse stato l’incontro di Pollini con Christian Thielemann è ben attestato dalla registrazione del Primo Concerto brahmsiano, un incontro tra due personalità indubbiamente diverse, nella stessa visione musicale, quella d...

Stravinskij – Histoire du soldat

Registrato dal vivo a Parigi nel dicembre 1996, questo cd del 1997 ripubblicato nel 2013 offre la rara e preziosa occasione di ascoltare la Histoire du soldat come la concepirono Stravinskij e Charles Ramuz nel 1918, con il testo dello scrittore sv...

Fritz Reiner dirige Richard Strauss

  Fra i grandissimi maestri del Novecento l’ungherese Fritz Reiner è uno dei meno noti e frequentati da noi italiani, anche perché la sua carriera si svolse in modo prevalente in terra statunitense. L’omaggio ora prospettatogli dalla ...

Vivaldi – The Four Seasons Recomposed by Max Richter

Di fronte a un Grande Classico che rischia di finire all’indice per colpa di usi inflattivi tali da rendere inadeguata persino l’etichetta di Kitsch, non sarà più prudente tacere? Di avviso diverso si mostra Max Richter, tedesco naturalizzato...

Marais – Alcione

ensemble Le Concert des Nations- direttore Jordi Savall sacd Alia Vox AVAS 9903 prezzo € 13,20 Tra i più intraprendenti “esploratori” capaci di trascendere le ipoteche filologiche con più arioso slancio Jordi Savall è certamente uno dei...

Haydn – Die Jahreszeiten

  Esito sommitale della scrittura sinfonico-corale di Haydn, l’oratorio Le Stagioni (“Die Jahreszeiten”) fu scritto su libretto del barone Gottfried van Swieten, nobiluomo austriaco che ebbe un ruolo musicale di primissimo rilievo non...

On the Shoulders of Giants

ensemble Aurora cd Arcana 373 prezzo € 18 Il sottotitolo di questa interessantissima antologia, curata da Enrico Gatti insieme agli archi dell’Ensemble Aurora, è “Alle radici del contrappunto”: infatti prevede in avvio di programma “intavo...

Bruckner – Sinfonia n. 1

  Registrata nell’agosto del 2012 presso il Konzert Halle di Lucerna  questa Prima di Bruckner reca la firma di colui che del prestigioso Festival svizzero fu fondatore e primo direttore artistico, ossia Claudio Abbado. E sacrosanto appa...

Caetani – Ballata, 4 Improvvisi Toccata, Sonata op. 3

Roffredo Caetani (1871 – 1961) nacque da nobilissima famiglia italiana (era Duca di Sermoneta), studiò con Giovanni Sgambati e fu tenuto a battesimo nientemeno che da Franz Liszt. La nipote Topazia sposò il celebre direttore Igor Markevitch, e ...

Schubert – Winterreise

  La tradizione d’affidare a voce tenorile il ciclo vocale più complesso e difficile, ma anche il più affascinante di Schubert, è certamente meno folta rispetto a quella che chiama in causa il baritono: ma conta diverse interpretazioni...