Recensioni CD


Cherubini – Lodoïska

Anche con Cherubini, non meno che con Gluck, il fattore “suono” appare sempre più determinante. Con tutto quanto la cosa comporta nelle ricadute che ciò significa su musicisti coevi, primo tra tutti Beethoven: che il Cherubini giunto all’an de...

Wagemans – Legende

Peter-Jan Wagemans (1952) è considerato in Olanda un autore originale e significativo: la Nederlandse Opera di Amsterdam ha proposto nel febbraio 2011 la prima rappresentazione scenica della sua opera Legende, già eseguita in forma di concerto nel 2...

Handel – Cantate vol. 1

Il lancio di una nuova etichetta discografica autoprodotta e di una nuova impresa sulle cantate di Handel si associano alla riconferma di un giovane ensemble (Contrasto Armonico) già precedentemente segnalato per un esordio particolarmente felice. In...

Mozart – Piano Concertos K 453 & 482

  La discografia dei Concerti “per pianoforte” di Mozart, comprensibilmente vastissima, comincia a essere assai consistente anche per quanto riguarda le incisioni con strumenti d’epoca (vedi per esempio Hogwood e Levin per Oiseau Lyre, Gar...

Schubert – Integrale delle Sinfonie

Ovvero, la gioia di far musica. Una gioia che i Musiciens du Louvre rinnovano ormai da trent’anni quando il ventenne Minkowski mise da parte il suo fagotto - fino ad allora al servizio di orchestre come Les Arts Florissants, il Clemencic Consort, La...

Nicolini – Ariette da camera

  Il nome del compositore piacentino Giuseppe Nicolini (1762 – 1842) sarà sconosciuto ai più perché quasi nulla della sua vasta produzione è sopravvissuto all’inclemenza del tempo e delle consuetudini di ascolto che del resto non hanno p...

Gabrieli – Canzoni

  L’organista Liuwe Tamminga fa parte del non affollato novero di artisti non si limitano a “interpretare” la musica ma riescono anche a darle nuova vita: ce lo ha dimostrato più di una volta (e su queste pagine lo abbiamo seguito con cos...

Mompou – Musica Callada

Non sorprende che un interprete così totalmente coinvolto nelle problematiche della contemporaneità come Steffen Schleiermacher abbia soffermato la sua attenzione su un capolavoro così singolare, così appartato come Musica Callada, percorso del re...

Prokofiev – L’anno 1941

  La Naxos inizia con questo cd una integrale delle sinfonie di Prokofiev, unite ad altre opere per orchestra che potrebbero essere l’aspetto più interessante dell’iniziativa, visto che delle sette sinfonie non mancano registrazioni complet...