Recensioni CD


Weiss – Tone von meiner Floten

Jean Gaspard Weiss (1739-1815), attivo dapprima in Svizzera quindi a Londra nella cerchia di Johann Christian Bach, fu influente flautista impegnato a definire nuove strade per il flauto traverso rispetto alla tradizione barocca di matrice francese. La...

Martines – Il primo amore

Il sensazionalismo non si addice mai alla musica di qualità, perché ne svilisce i segreti e l’intima espressività; ciononostante è con un misto di autentico entusiasmo e stupore che, dopo aver pescato questo disco nel ...

Drama Queens

Eroine fiere, dolenti, intriganti, seduttive, sedotte, figure comunque mai qualunque giacché l’estetica barocca pone come propria imprescindibile ragion d’essere la personalità. E di personalità la DiDonato è pro...

Rossini – Pechés de vieillesse (selezione)

Fa piacere constatare l’esistenza di giovani interpreti che si emozionano nei confronti della “scoperta” dei Peccati rossiniani e si gettano a capofitto sulle pagine più celebri con contagioso entusiasmo. Però questo tipo di scoperta era stata ...

Mozart – Musica da camera

Ogni agosto si incontrano nel castello di Moritzburg, presso Dresda solisti affermati e giovani interpreti, dando vita insieme a un festival di musica da camera di cui è direttore artistico il violoncellista Jan Vogler. Queste registrazioni del ...

Vinci – Artaserse

Anello di congiunzione fra Alessandro Scarlatti e Pergolesi, di Vinci – esponente tra i massimi della scuola napoletana - conosciamo solo la musica: talmente bella e innovativa da far presto scuola nel resto d’Europa dove, fenomeno assai ra...

Salonen – Concerto per violino Nyx

Già nella ristrettissima rosa dei più grandi direttori viventi, Esa-Pekka Salonen sta guadagnandosi un posto di tutto riguardo anche come compositore. Un’ulteriore conferma ce la offre questo cd dal titolo quanto mai appropriato, Ou...

Steffani – Mission

Altro disco della Bartoli. Altro gran starnazzare delle cocorite talebane, custodi dell’arcaico baroccheggiare delle primedonne anglosassoni anni Sessanta-Settanta e quindi autoelettesi Erinni all’amatriciana nei confronti di chi tiene aggi...