Recensioni CD


Beethoven – Diabelli Variations

L’interpretazione di Andreas Staier delle Variazioni Diabelli riapre almeno due sentieri di scoperta dell’eccentrico ciclo tardo-beethoveniano: il primo rientra nella storia dell’interpretazione proponendo un’esecuzione al forte...

Mozart – Concerti per pianoforte K 466 e 467

Il suono davvero poco “ricco”, praticamente cembalistico, della copia di un fortepiano Walter del 1782 utilizzato in questo cd da Arthur Schoonderwoerd non rende certo giustizia ai due capolavori mozartiani in programma, eseguiti con non me...

Handel – Complete cantatas vol. 3

Dopo tutti i dischi di Handel con cantanti stonati, eccone uno che s’impone per spessore tecnico e interpretativo, rinnovando l’interesse nei confronti di un repertorio che sembrava essersi adagiato sulla già pregevole serie Glossa d...

Il labirinto della chitarra

L’assunto secondo il quale la chitarra sarebbe tanto italiana quanto spagnola vale particolarmente nel Seicento, quando al nome dello spagnolo Gaspar Sanz (1640-1710) si affiancano quelli di Francesco Corbetta (c1615-1681) da Pavia, di Carlo Calv...

Medtner – Concerti per pianoforte e orchestra

Non tutti sanno che il famoso direttore d’orchestra Evgenij Svetlanov era anche un ottimo pianista nonché compositore di pagine che includono Sonate, Sonatine e una serie di Preludi. La casa editrice russa bene ha fatto a ripescare i conte...

Sostakovic – Sonata per viola Trascrizioni da op. 34 e 97

Sono molti ormai i solisti di viola che hanno registrato la Sonata di Sostakovic, come è naturale, dato che la sua ultima opera, finita nel luglio 1975 poco prima della morte (9 agosto), è subito entrata a far parte del repertorio violist...

Sammartini – Sinfonie 1759-75

In tutte le storie della musica si attribuisce al milanese Giovanni Battista Sammartini (1700/01 - 1775) un ruolo significativo nella fase iniziale della storia della sinfonia moderna, e due sue sinfonie datate 1732 sono considerate tra i primissimi...

Adès – Anthology

Giunge con un po’ di ritardo in Italia l’antologia che la Emi ha pubblicato nel 2011 per festeggiare i 40 anni di Thomas Adès (1971), il compositore inglese di maggior successo della sua generazione, musicalmente assai dotato anch...

Mendelssohn – Sonate op. 45 e 58 Variazioni op. 17

Le sonate per violoncello e pianoforte di Mendelssohn non hanno avuto e tuttora non hanno la stessa fortuna delle cinque di Beethoven e delle due di Brahms, eppure si tratta di capolavori di straordinaria ricchezza fantastica. La prima, op. 45 (1838...