Recensioni CD


Schubert – Fantasia D 934 Rondò D 895 Sonata D 574

In interpretazioni esemplari queste pagine di Schubert per violino e pianoforte rivelano la loro natura autentica nel modo più suggestivo. Appartengono a momenti diversi dell’attività del compositore, che non dedicò partic...

Debussy – Clair de lune

È la stessa Natalie che ha dato a Mélisande i tratti più fascinosi che un’interpretazione moderna dell’opera abbia mai saputo esprimere. Niente sdilinquimenti, vecchie tisane fumose, impressionismo da mercatino riona...

Ravel, Messiaen Dutilleux – Poèmes

A fronte del recital precedente, col suo passo scattante e di totale comunicativa - ti par di vedere blue-jeans e maglietta nera svolazzante - di chi te lo sussurra con fare complice all’orecchio e te lo disegna in nitidi colori all’acqu...

Liszt – Années de pèlerinage

Noto che gli Anni di pellegrinaggio di Liszt compaiono sempre più frequentemente nei programmi discografici e concertistici, e viene quasi da invocare una tregua per il bombardamento mediatico cui siamo sottoposti. Certo, si tratta di un ciclo fortuna...

Brahms – Concerto n. 1 op. 15

Il motivo principale di interesse per questo nuovo cd dovrebbe risiedere nell’uso di uno strumento d’epoca, ma abbiamo più volte fatto notare come il divario tra pianoforte moderno e pianoforte d’epoca è notevole fino...

Beethoven – Bagatelle

Nato nel 1968 a Verona, Filippo Gamba si è conquistato nel 2000 un primo premio al Concorso Geza Anda, terzo italiano consecutivo dopo Pietro De Maria e Corrado Rollero. Dire che le Bagatelle di Beethoven siano poco conosciute è ovviam...

J.S. Bach – Sonates & Partitas BWV 1001-1006

Le Sonate e Partite per violino solo di Bach, opere fra le più registrate in assoluto, “esame di maturità” di ogni violinista, sono talmente connaturate alla storia esecutiva del loro strumento e alle aspettative di ciascun...

Frescobaldi – Stylus fantasticus & the Art of variation

Luca Guglielmi, tastierista segnalato più volte su queste pagine, torna in studio per una scelta eclettica rispetto alle precedenti, presentandoci un’antologia di brani di Frescobaldi accomunati dall’alternanza di Toccate e forme ...

Ablinger – Voices and Piano

Il ciclo Voices and Piano, del compositore austriaco Peter Abliger si sviluppa a partire in realtà dall’anno 2000 su sollecitazione del pianista Nocholas Hodges, che ne è anche l’interprete (in questo disco Kairos). Era dal...