Recensioni CD


Liszt – Années de pelerinage, Italie

Anche per Prosseda lo scadenzario listiano, dopo quello mendelssohniano, schumanniano, chopiniano, ha funzionato puntualmente con questo contributo che arricchisce il profilo del nostro eccellente interprete, guidato oltre che da un consapevole rapport...

Liszt – Via Crucis

L’importante ricorrenza lisztiana di quest’anno se ha intensificato, com’era prevedibile, l’attenzione degli interpreti e dei discografici, sembra aver agito con moderazione nella direzione di una più approfondita rivi...

Liszt – An evening with Liszt

Contributo ungherese, significativo per la presenza di Gabor Farkas, pianista trentenne la cui formazione affonda le radici nella più autorevole tradizione pianistica del suo paese, e forte di alcuni importanti riconoscimenti tra cui quello d...

Rachmaninov – Préludes & Mélodies

Con una carriera ben costruita negli Stati Uniti e un cospicuo palmares di premi, tra cui il prestigioso Leeds, Bax è un pianista di ben apprezzabile solidità, come testimonia questo disco dedicato a Rachmaninov, autore congeniale, si sente bene, per...

Beethoven – Diabelli Variationen

A coronamento dell’integrale delle Sonate e dei Concerti, il cui ampio apprezzamento ha certificato l’immagine del pianista inglese, arricchita dalla lezione di Brendel, come uno degli interpreti beethoveniani oggi più affidabili,...

The goat rodeo session

Definire crossover questo concerto sarebbe sbrigativo e limitativo. Piuttosto, ibrido musicale molto prossimo al jazz per la sua natura improvvisatoria. Ma non è jazz. E nemmeno ascrivibile tutta intera al genere country: vero infatti che spe...

Cherubini-Beethoven – Quasi una fantasia

Quando apparve, a metà degli anni settanta, pubblicato da Ricordi, il  Capriccio ou Etude pour le fortepiano di Luigi Cherubini, frutto del ritrovamento da parte di Pietro Spada che ne fece la prima esecuzione alla Chigiana, non poca fu ...

Bach – Sinfonia

I diciannove brani registrati rappresentano quasi l’integrale delle musiche strumentali - per la precisione, tredici sinfonie, quattro concerti, e due sonate - destinate da Bach ad aprire alcune delle sue cantate. Geniale riciclatore di musich...

Mr. Tomkins – his Lessons of Worthe

Da un paio di decenni a questa parte sono sempre più rari i casi di “ricambio generazionale” nel novero dei pochi musicisti superlativi la cui epifania permette a quella storia di proiettare sulle “miserie del presente&rdquo...