Recensioni CD


Rendano – Opere per pianoforte

Ci eravamo occupati di Salvatore Rendano (1853–1931) circa tre anni fa, in occasione della stampa di un cd inciso per la Phoenix da Daniela Roma, interprete di una scelta antologica di pagine scritte dal musicista calabrese, protagonista in gi...

Schumann – Waldszenen op. 82

Protagonista di questo doppio cd è un bel fortepiano fabbricato da Johann Nepomuk Troendin a Lipsia e databile tra il 1830 e il 1835, scelto da uno specialista del settore come Jan Vermeulen proprio per la sua naturale affinità con la ...

Ginastera – Concerti per violoncello n. 1 e 2

Alberto Ginastera (1916-83) è considerato il maggior compositore argentino e ha una posizione non classificabile in modo schematico, perché non è riconducibile solo a caratteri “nazionali” e si nutre liberamente di a...

Castiglioni – Altisonanza Le favole di Esopo

Altisonanza (1990-92), per orchestra, fin dal titolo ci introduce nei paesaggi montani spesso evocati nelle opere dell’ultimo Castiglioni (1932-1996), in una musica che ama la purezza cristallina dei registri sovracuti e caratteri di semplicit...

Beethoven-Mozart-Webern – quartetti

Il Quartetto Hagen celebra con questa registrazione il suo trentesimo compleanno. Non sono più i tempi del precoce debutto, dei molti premi e della curiosità suscitata dalla presenza nella formazione di tre fratelli (Lukas, Veronika e ...

Adams – Son of Chamber Symphony String Quartet

Solo le impeccabili esecuzioni mi sembrano degne delle cinque stelle. Lo stesso Adams dirige Son of Chamber Symphony (2007), intitolato così perché “figlio” della Chamber Symphony composta nel 1992. Come spesso accade in Ad...

Widmann – Messe Elegie 5 Bruchstucke

Cinque stelle si potrebbero attribuire, senza esitazione, alla qualità delle interpretazioni. Sulla qualità dei pezzi le impressioni sono disuguali, soprattutto per ciò che riguarda la Messa (2005), un ampio pezzo per orchestra ...