Recensioni CD


Respighi – Opere per pianoforte e orchestra

Nel prudente sollevarsi del velo d’oblio che ha lungamente avvolto i nostri compositori del primo Novecento, quelli della “generazione dell’80” in particolare, tesi verso la cosiddetta “sprovicializzazione” e all&...

Grieg, Franck, Ravel

Come Benedetti Michelangeli, che nei suoi ultimi anni pensava di riprendere alcuni dei Pezzi lirici di Grieg (trattenuto, diceva con quella sua ironia di cui solo chi l’ha conosciuto poteva cogliere il senso, dal timore di essere considerato &...

Liszt – Varie composizioni

Contributo senz’altro pregevole questa antologia riunita dalla giovanissima pianista francese, le cui doti strumentali si possono ben riconoscere dalla determinazione con cui affronta una pagina di grande impegno come Après une lecture ...

Scarlatti – 18 Sonate

Con l’originalità che lo ha guidato entro i recinti del clavicembalismo, quello di casa propria in particolare, con Couperin e Rameau, il pianista francese ha affrontato ora l’ “enigma” Scarlatti; se in filigrana si po...

Bach – Variazioni Goldberg

Alla sempre più nutrita serie di proposte discografiche delle Goldberg si aggiunge ora questa di Nicholas Angelich, pianista americano di consolidato prestigio, apprezzato in particolare per le sue interpretazioni brahmsiane contrassegnate da...

Daniel Barenboim plays Chopin – The Warsaw Recital

Riascoltare la registrazione del recital che Barenboim ha tenuto a Varsavia nell’anno chopiniano senza la presenza visuale offerta dal dvd (già recensito in questa rubrica dopo la sua tempestiva uscita) significa perdere la suggestione ...

Liszt – Harmonies du soir

Nel panorama che va comprensibilmente addensandosi di proposte lisztiane questa di Nelson Freire giunge come una voce amica, nel senso che scioglie con la qualità di un temperamento, a volte focoso a volte tenerissimo, quella barriera sempre ...

Gershwin, Bernstein – Rhapsody in Blue West Side Story

La cifra del vitalismo spontaneo, naturalmente accattivante, un po’ sbarazzino anche  che fin dall’inizio ha contrassegnato il gioco delle due celebri sorelle, un’unità basata sulla forza dei contrasti, il sole una, la ...