Recensioni CD


Beethoven, Scarlatti Mompou, Chopin

Con lo scadere dei diritti vanno via via riaffiorando alcune testimonianze, sempre significative nel rendere più mirata l’immagine del grande interprete; è il caso di questo disco che presenta un’esecuzione del Quinto Conce...

Bach – Variazioni Goldberg

Dopo le gradevoli divagazioni tra i luoghi meno frequentati delle Sonate di Galuppi e del giovane Cherubini, ritorna sul suo itinerario prediletto il giovane pianista genovese che nella Fazioli Concert Hall di Sacile, ha registrato nuovamente le Gol...

Bach – Suites per violoncello

Periodo fertile per il violoncello di Bach, le cui Suites si sono appena arricchite di una nuova edizione - registrata a Piacenza nel settembre scorso - in tutto degna di stare sullo stesso scaffale delle più celebrate. Merito del violoncelli...

Piazzolla – Sinfonia Buenos Aires

Un chiaro segno che l’arte del grande musicista argentino scomparso nel 1992 sia stata sdoganata ci giunge dalla frequenza con cui i cataloghi delle case discografiche si arricchiscono di sue nuove incisioni. La patina di tango che si era posa...

Higdon Ciaikovskij – Concerti per violino

Accostamento solo apparentemente ardito quello propostoci dall’etichetta gialla, o meglio dalla sua giovane star statunitense dell’archetto che a ogni ascolto si dimostra sempre più matura. Distanziati di 130 anni l’uno dall...

Bach – I concerti Brandeburghesi

Abbado frequenta i Brandeburghesi fin dai lontani anni Sessanta: le cronache della storica - almeno per la vita musicale milanese - e mai abbastanza rimpianta stagione dell’Angelicum li riportano sagacemente abbinati alle Kammermusik di Hindem...

Giordano – Fedora

Che imbroglione, il grande Plassy! Proclami a non finire, all’epoca dell’incisione del Tristano, sull’ultima volta, addio sala d’incisione, addio disco, “tutto tramonta, la montanina mia non torna più” e la...

Rodgers & Hammerstein – Allegro

Il discorso è complesso e meriterebbe più ampia trattazione: ma è attualmente in corso - soprattutto a Parigi - un sempre più deciso appropriarsi, da parte del repertorio lirico, di titoli nominalmente ascritti al settore...