Recensioni CD


Gilberto Gil – Fé na festa

Alfiere del samba postmoderno, Gilberto Gil ha fondato il tropicalismo classificandosi fra i musicisti brasiliani più noti oltre confine; tuttavia forse non tutti sanno che i suoi talenti non si limitano alla musica: Gil è stato infatt...

Bach – Sei Partite

Quasi un contrappasso, e un risarcimento, al ritiro dall’attività solistica del grande pianista si deve considerare questo nuovo approdo a Bach, autore che era rimasto sostanzialmente estraneo al pur ampio paesaggio discografico compost...

Haydn – Sinfonie Londinesi

Il pubblico con cui Haydn venne a contatto nei suoi due soggiorni londinesi (1791/92 e 1794/95) era un pubblico nuovo, e nuova bisognava che fosse la musica  per conquistarlo: sfida che il maturo maestro accettò, e vinse. In campo sinfon...

Dvorák – Old World – New World

L’anno scorso, quando portarono a termine questa summa della musica per archi di Dvorák (molto opportunamente battezzata Old World - New World trattandosi di pagine scritte sia in Europa che in America) l’ensemble cameristico amer...

Musorgskij – Complete Piano Works

A parte il grandioso impatto, con la sua sconvolgente originalità, dei Tableaux d’une exposition la produzione pianistica di Musorgskij sembra perdersi nell’indeterminatezza di un quadro dominato dalla prepotente genialità ...

Respighi – Liriche da camera

Pascoli dei poveri con spruzzate di D’Annunzio dei miserelli: illeggibili, oggi, le poesie tutte fanciullezze doloranti solitarie e oranti, dell’Accademica d’Italia (nel 1940, occhio alla data) Ada Negri. Musicate da Ottorino Respi...

Gambomania

Più volte abbiamo indicato l’antologia di pezzi per viola da gamba sola di vari autori (soprattutto Marin Marais e Monsieur de Sainte-Colombe) come il recital discografico tipico di questo strumento, tipico quanto i programmi chopiniani...

Mozart – Concerti per pianoforte n. 22 e 23

Un lungo sguardo retrospettivo quello aperto da questa registrazione risalente, come lascia avvertire la stessa qualità del suono, al 1970. Ritroviamo un giovane Barenboim tutto concentrato sull’impegno pianistico e tuttavia partecipe d...

Bach – Sonate e partite

Il fascino scatenato dalla voce sicura e suadente del violino di Isabelle Faust induce a sperare che il cd costituisca la prima parte dell’integrale delle Tre Sonate e Tre Partite per violino solo. C’è da augurarselo, vista la per...