Recensioni Concerti


Fidelio – Scala – recensione

MILANO -  Quando alla fine salgono sul palcoscenico, gli applausi più lunghi e sentiti sono per loro: l'orchestra della Scala e Daniel Barenboim. Questo Fidelio è la degna conclusione di un sodalizio quasi decennale che volge al termine. E anche un...

Mozart, Don Giovanni – Como, Bolzano, Reggio Emilia

Affidare i giovani cantanti dell’Aslico a un grande regista. E condividere l’allestimento con altri sette teatri del Centronord. Il Don Giovanni messo in scena al Sociale di Como (questo mese a Brescia e Bolzano, il prossimo a Reggio Emilia) è u...

Festival MiTo

  MILANO - Sinfonica, da camera, opera, contemporanea. Jazz ed elettronica. C’è stato di tutto un po’ anche nell’ultimo MiTo. Basta non chiamarlo festival per goderselo fino in fondo. Nonostante la presenza di cicli più o meno piccoli (il...

Puccini – Madama Butterfly

NAPOLI - Identiche e contrarie. Speculari. La Butterfly messa in scena per la prima edizione del San Carlo Opera Festival (etichetta che riassume le nuove attività estive di un teatro convertito alle esigenze della produttività) è il negativo fotogr...

Carmen secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio

  ROMA - Questa Carmen secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio viene da Saint-Étienne, in Francia, dove ha conseguito, nell’estate del 2012, un successo trionfale. Lo spettacolo è stato prodotto dall’Opéra Théâtre de Saint-Étienne...

Recital pianistici

  BERGAMO - Ci voleva un Festival dedicato a “Rachmaninov e la Russia” per mettere a confronto due generazioni di pianisti appartenenti a quella scuola russa, che “scuola” alla fine non è: per la molteplicità di articolazioni a cui o...

Wagner – Tristan und Isolde – Maggio fiorentino

  FIRENZE - Con Tristan und Isolde, celebrazione postuma del centenario wagneriano, si è inaugurato il Maggio Fiorentino 2014, l’ultimo - si annuncia - che si terrà nello storico tempio del Teatro Comunale: uno spettacolo molto suggestivo -...

Berlioz – Les Troyens

  MILANO - Anche dopo la veemente demolizione di Boulez, che però come direttore è stato tra i primi a riproporre integralmente il dittico Sinfonia fantastica e Lelio, il caso Berlioz è aperto alla discussione: rifiuti, spesso di impronta ac...

Puccini – Manon Lescaut – Roma recensione

ROMA - Subito un bello sfogo da vociomane: Anna Netrebko debutta in quest'opera e da subito non canta Manon, lo è. Bellissima come il personaggio dev’essere (s'è sbarazzata di qualche chilo, e il viso è restato l'incanto di sempre), ha sciorinato ...