Recensioni Concerti


Wagner – Siegfried

BARI - Non scrocchiano mai i corni del teatro Petruzzelli alle prese con una partitura, quella del Siegfried, che agli ottoni dedica le sue più generose sfide e attenzioni. Bravi, come in quasi nessun altra fondazione lirica italiana. Succede infatti ...

Wagner – L'Oro del Reno

 MILANO - Più che i contenuti, ampiamente illustrati dal Dramaturg Erwin Jans nel programma di sala, il nuovo Ring che la Scala ha affidato al belga Guy Cassiers sorprende per la novità dell’idioma teatrale. Certo, la d...

Verdi – Aida

LONDRA - Si può fare un’Aida senza Egitto? Altroché. Ha senso? Certo che sì. A cosa serve, difatti, drammaturgicamente parlando, l’Egitto? Solo a proiettare lontano lontano qualcosa che nell’ultimo quarto dell’Ottocento era troppo vicino pe...

Massenet – Werther

PARMA - Se mai ancora servisse, ecco la dimostrazione di come si possa inscenare uno spettacolo degno, per non dir degnissimo, utilizzando quelle magre decime che l'opera pia della cosa pubblica italiana ti mette a disposizione. Questo Werther parme...

Verdi – Simon Boccanegra

interpreti P. Domingo, F. Furlanetto, A. Harteros, F. Sartori direttore Daniel Barenboim regia Federico Tiezzi teatro alla Scala MILANO MILANO - Non era questo il Simone che ci si aspettava, dopo l’ultima, storica, produzione scaligera con Abbado e St...

Verdi – Simon Boccanegra

interpreti L. Nucci, T. Iveri, F. Meli, R. Scandiuzzi, S. Piazzola regia Giorgio Gallione direttore Daniele Callegari teatro Regio PARMA - Lotte di classe e di fazione, bieca Realpolitik a base di “oro, possanza e onore” (si legga: voto di scambio);...

Verdi – Attila

NEW YORK -  A 68 anni Riccardo Muti, direttore tanto carismatico quanto controverso, ha finalmente debuttato al Met. Perché un’attesa così lunga? Primo: il Met è stato per lunghi anni il regno di James Levine; secondo...

Mozart – Idomeneo

Idomeneo interpreti F.Meli, A.B.Gulin, G.Bridelli, B.Bargnesi, E.Scala direttore Michele Mariotti regia Davide Livermore teatro Comunale BOLOGNA BOLOGNA - Che sia un’opera seria, Idomeneo, è sicuro: struttura musicale, argomento, taglio narrativo sono...

Puccini – Manon Lescaut

VENEZIA - La serata inaugurale della stagione 2010 della Fenice presentava una Manon Lescaut deludente dal punto di vista musicale, ma interessante, anche se molto discutibile, solo per la regia di Graham Vick. La direzione di Renato Palumbo nella s...

Mozart – La Clemenza di Tito

NAPOLI - Ultima opera seria di Mozart, La Clemenza di Tito di Mozart è un capolavoro che, in un clima di infinita malinconia, rivela tenerezze, estasi liriche, accensioni drammatiche stilizzate e visionarie, una straordinaria ricchezza di sfa...