Recensioni Concerti


Bach – Il clavicembalo ben temperato

Dopo più di 24 anni dalla sua precedente esecuzione scaligera Pollini ha presentato nuovamente al pubblico milanese quello che è probabilmente il testo più famoso mai scritto per la tastiera. La tastiera appunto, quella del cl...

Recital

Preceduto da una eco mediatica davvero fuori dal comune, Lang Lang ha tenuto il suo primo recital ufficiale alla Scala, dove peraltro si era già esibito recentemente accanto a due direttori prestigiosi come Barenboim e Chailly. Lang non era...

Mozart – Schubert – Sinfonia n. 40 – Sinfonia n. 4

“Un’esecuzione libera da sovrastrutture mentali o direttoriali, realizzata a mani nude” Meno inedito, più istruttivo (e rischioso, se vogliamo). Il secondo programma di giugno Abbado/Orchestra Mozart ha preso il via da Bolo...

Handel – Aci, Galatea e Polifemo

Aci, Galatea e Polifemo è una serenata. Non propriamente un’opera, né un melodramma travestito da oratorio. I personaggi sono solo tre, quelli del titolo. E i “fatti” sono ridotti all’osso: il pastore Aci ama la ninfa Galatea; Polifemo per ge...

Britten – Sogno di una notte di mezz’estate

Un’ormai datata produzione come quella di A Midsummer Night’s Dream con la regia di Robert Carsen arriva alla Scala in conseguenza di due limitazioni incontrovertibili. La prima è che non ci si può permettere un cartellon...

Cilea – Adriana Lecouvreur

L’esatto contrario di quanto ormai accade quasi sempre: regia poco interessante, direzione impegnata a buttar giù macigni con la roncola, ma cast eccellente se non eccezionale tout court.  Si sa quanto sia sempre insopportabile e f...

Wagner – Il crepuscolo degli dei

Ventotto anni sono un periodo biblico, quasi una vita: ma tanti sono occorsi perché a Firenze ritornasse la Gőtterdämmerung, dopo la storica edizione Ronconi-Mehta del Ring conclusa nel Maggio Fiorentino 1981. Ma la risposta del pubblic...

Verdi – Rigoletto

BOLOGNA [interpreti] L. Nucci, O. Peretyatko, R. Aronica, R. Rinaldi [direttore] B. Bartoletti [regia] G. Cobelli, ripresa I. Guerra [teatro] Comunale Dunque tutto esaurito e ovazioni sediziose per il tragico buffone di Leo Nucci, che ormai dovunque can...

Festival di Pasqua – Salisburgo

La terza giornata del Ring ha aperto in bellezza l’edizione 2009 del Festival di Pasqua. Con i Berliner in gran forma, Simon Rattle offre un’esecuzione di alto livello: suono compatto e parti solistiche tutte in risalto, pur nell’a...

Handel – Alcina

La Scala è sempre troppo grande per il barocco e a Milano continua a mancare un luogo per metterlo in scena. Ma che un Händel d’annata venga rappresentato al Piermarini con gli stessi criteri di casa a Parigi, Vienna, Zurigo o Berl...