Recensioni Concerti


Sciarrino – 12 madrigali a voce mista

Da molti anni la vocalità è una componente centrale della musica di Sciarrino; la logica del pensiero sonoro non è mutata sostanzialmente, nei brani vocali recenti, rispetto a quelli strumentali che hanno consacrato l’autore...

Liszt – Dante-Symphonie

Parafrasando Dante la 63a edizione della Sagra Musicale Umbra torna “a riveder le stelle”. Alberto Batisti ha accettato la nuova sfida dando al festival un’impronta fortemente tematica. Il nuovo direttore artistico è risalito ...

Honegger – Jeanne d’Arc au bûcher

Keith Warner, il regista di questa bellissima Giovanna d’Arco al rogo, ha chiesto allo scenografo Es Devlin (che ha disegnato pure i costumi, assai austeri, ma talora, come nella scena degli animali, anche grotteschi) d’innalzare un giga...

Bellini – Norma

La nuova iniziativa autunnale dell'Accademia di Santa Cecilia è il Festival del Belcanto: cui ha arriso grande successo grazie anche all'intelligenza d'un cartellone che alternava eventi come il recital di Cecilia Bartoli e di Mariella Devia, i...

Menotti, Puccini – La Medium, Gianni Schicchi

Furono scritte tutte e due per New York. E in questa circostanza, nonostante i quasi trent’anni di distanza, si trova la loro convergenza. Rispondere alle richiesta di una città, di un pubblico. Cercare la sintonia con una cultura. Per qu...

Cherubini – Medea

Quando un'opera s'identifica  strettamente con un interprete, ogni scostamento dai suoi parametri esecutivi sembra bizzarria. Medea, fino agli anni Cinquanta poco più d'un nome nella biografia d'un autore peraltro quasi mai eseguito, fu qu...

Mascagni – Amica

interpreti A. Nizza, E. Ferrer, A. Veccia direttore Antonino Fogliani regia Rudy Sabounghi teatro Costanzi Erano proprio necessari gli sforzi congiunti di Montecarlo, Roma e Livorno per riportare alla luce uno dei più dimenticati titoli di Mascagni, Ami...

Francesconi – Beethoven – Hard Pace – Sinfonia n. 9

Il titolo del nuovo pezzo di Luca Francesconi, Hard Pace, è un acrostico costruito con le sillabe iniziali di Hardenberger, strepitoso interprete alla tromba, Pappano, il direttore d’orchestra, e Cecilia: il pezzo è stato commissionato, infatti da...

Puccini – La bohème

È tutto “troppo”, in quest’incisione che, inserendosi in un catalogo tra i più ricchi, per giustificarsi abbisognerebbe di proposte interpretative un po’ diverse e migliori di quelle di fornire ennesima vetrina a merce vocale che la superpro...